A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si chiama fuori dal Loop One Festival. Due cambiamenti per la Germania
L’apertura della stagione di biathlon si svolgerà senza Franziska Preuss. La vincitrice di Coppa del Mondo
Biathlon – Loop One Festival: Austria guidata da Eder e Hauser, Svizzera da Haecki e Baserga. Out Hartweg e Stalder
Nella mattinata di oggi, giovedì 16 ottobre, sia Austria che Svizzera hanno rivelato, sui loro social media, la
Biathlon – Loop One Festival, Dorothea Wierer non sarà al via a Monaco di Baviera
Aveva già espresso la sua indecisione nello scorso weekend durante l’intervista a Fondo Italia, e