A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ane Appelkvist Stenseth impressiona nella sprint di Beitostølen: vince davanti a Kristin Fosnæs e Tiril Udnes Weng.
Il tradizionale appuntamento di Beitostølen che inaugura ufficialmente la stagione dello sci di fondo
Sci di fondo – Poromaa scioglie ogni dubbio sul Tour: “Dopo Davos la pensavo diversamente, ora sono pronto per iniziare”
Non è stato l’inizio di stagione che si aspettava quello vissuto da William Poromaa nelle ultime settimane,
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode – Hellweger e Laurent vincono la sprint TL di Santa Caterina; Ghio e Gismondi dominano tra gli juniores
A Santa Caterina Valfurva una fitta nevicata ha accolto questa mattina gli atleti pronti a disputare la prima