A soli 43 anni muore Simon Hallenbarter, ex biatleta originario del Canton Vallese. Cresciuto vicino alle piste, cullato dai successi di suo zio Konrad Hallenbarter, uno dei migliori fondisti del mondo negli anni 80, vincitore della Vasaloppet nel 1983.
Nel 2006 Hallenbarter ha debuttato per la Svizzera alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, gareggiando anche alle Olimpiadi nel 2010 e nel 2014, trascorrendo dieci anni in Coppa del Mondo e riuscendo ad entrare nella Top 10 sei volte.
Nel 2014 Hallenbarter decise di appendere carabina e sci al chiodo e prendere il posto di suo zio "Koni" a capo del negozio di articoli sportivi di famiglia a Obergesteln, ai piedi delle piste da sci.
Secondo il quotidiano NZZ, in pochi erano a conoscenza di alcuni problemi di salute che stavano affliggendo Hallenbarter, che in vacanza in Austria con la sua ragazza si è tolto la vita.
Biathlon – A soli 43 muore l’ex biatleta Simon Hallenbarter

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il calendario ufficiale della stagione italiana: il programma di Coppa Italia Fiocchi e Campionati Italiani (da aria compressa fino ai senior)
È stato svelato il calendario della stagione italiana 2025/2026 del biathlon, la prima dopo l’addio di Karin
Dorothea Wierer svela le nuove tute dell’Italia: è subito azzurro per la stagione olimpica!
Tra i tanti eventi in programma a Milano in questi giorni, con i big azzurri che domani saranno impegnati nel media
Biathlon – Loop One Festival: un maschio e una femmina certi nella finalissima per le prime quattro nazioni della passata stagione
La prima edizione del Loop One Festival di Monaco di Baviera, Germania, è ormai alle porte. Domenica 19 ottobre,