Tutti insieme appassionatamente! La Val Senales ospiterà nelle prossime due settimane tutte le nazionali azzurre di sci di fondo, che potranno così allenarsi sulla neve, provare i materiali e soprattutto fare tanta quota ai tremila metri della località italiana, che non a caso è molto ambita per la preparazione anche dalle nazionali straniere.
Per questo motivo Freddy Stauder, direttore agonistico azzurro, ha scelto di volere tutte le squadre italiane in questa località, oltre che per poter fare il punto della situazione e osservare da vicino la situazione dei gruppi azzurri quando la stagione è ormai dietro l’angolo. Anche perché una settimana dopo il raduno in Val Senales, la nazionale di Cramer, Squadra A, volerà in Finlandia per ultimare la preparazione e prendere parte alle prime gare di Coppa del Mondo.
In Val Senales, a partire già da domenica 16 ottobre fino al 29 ottobre saranno presenti tutti gli atleti delle squadre A e Milano Cortina 2026. Per il gruppo allenato da Markus Cramer, coadiuvato da François Ronc Cella, sono presenti: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Davide Graz, Paolo Ventura, Caterina Ganz e Anna Comarella. Per la squadra Milano Cortina 2026, che vede Renato Pasini guidare le donne e Fulvio Scola gli uomini, coadiuvati da Giuseppe Cioffi, sono presenti: Francesca Franchi, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno, Martina Di Centa, Federica Cassol, Sara Hütter, Mikael Abram, Elia Barp, Alessandro Chiocchetti, il neo carabiniere Michael Hellweger, Simone Mocellini e Martin Coradazzi.
Da mercoledì 19 fino al 26 ottobre arriverà in Val Senales anche la nazionale giovanile, allenata da Luciano Cardini e Michela Andreola, coadiuvati da Fabio Pasini. In questo caso sono presenti: Mauro Balmetti, Simone Mastrobattista, Benjamin Schwingshackl, Denise Dedei, Veronica Silvestri, Iris De Martin Pinter, Lucia Isonni, Elisa Gallo, Nadine Laurent, Hannes Oberhofer, Andrea Zorzi e Davide Ghio.
Sci di Fondo – Tutti insieme appassionatamente: Squadra A, Milano Cortina 2026 e nazionale giovanile in raduno in Val Senales!

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Skiroll/Biathlon – Nordic Weekend: Nadja Kaelin e Janik Riebli vincono le individuali di chiusura a Realp
Si è chiusa nella mattinata di ieri in Svizzera a Realp (Canton Uri) la sedicesima edizione del Nordic Weekend,
Sci di fondo – Beatrice Laurent: “Orgogliosa dei progressi che ho fatto. Il passaggio di categoria è molto stimolante”
Nelle due stagioni nella squadra juniores, Beatrice Laurent ha fatto un vero e proprio salto di qualità,