Classe 1939 Ole Ellefsæter aveva vinto, nel corso della sua ricca carriera, due ori olimpici nel 1968 a Grenoble: nella 50 chilometri e nella staffetta 4x10Km con i compagni Odd Martinsen, Pål Tyldum e Harald Grønningen.
Ai Mondiali di Oslo nel 1966 aveva anche vinto una medaglia d’oro nella staffetta 4×10 e una medaglia d’argento nella 15 Km. Ma i suoi successi non sono di certo finiti qui: nel 1961 vinse la Birkebeinerrennet e nel 1971 la Vasaloppet nel 1971, diventando così il primo norvegese a raggiungere questa impresa.
Intraprese anche la carriera da cantante, prima di lasciare definitivamente l’agonismo nel 1966.
Molti i messaggi di cordoglio arrivati da tutto il mondo dello sci nordico.
Ellefsæter lascia la moglie Ingveig e tre figli.
Fondo – La Norvegia piange Ole Ellefsæter, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Grenoble 1968

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – Pista da bob, Tajani e Zangrillo in visita a Cesana: “Rinunciare a svolgere una parte delle Olimpiadi, sarebbe una resa nazionale”
Si è svolto nel primo pomeriggio il sopralluogo dell’impianto per bob, slittino e skeleton di Cesana, in
Sci di Fondo – Sedici convocati per la tappa di Coppa del Mondo a Davos: 10 uomini e 6 donne
Cresce il contingente azzurro in vista della tappa di Coppa del Mondo di Davos. Nella tappa di Coppa del Mondo, in
Biathlon – Il dispiacere di Abramova: “Da dieci anni sono ucraina, perché anziché stare uniti mi cacciate in quanto russa?”
Dopo tanti anni nella nazionale ucraina di biathlon, ma soprattutto dopo aver condannato l’invasione russa ed