Si saprà entro il 31 dicembre se la Francia si candiderà per ospitare i primi Mondiali di biathlon della sua storia.
Da mesi, infatti, si parla della possibile candidatura di Le Grand Bornand, dopo che lo socrso giugno, i colleghi di Ski Chrono avevano svelato la volontà del dipartimento dell’Alta Savoia di presentare una domanda per l’organizzazione dei Campionati Mondiali di biathlon 2028. il tutto con un budget di circa 70 milioni di euro, gran parte dei quali finanziati dal consiglio provinciale.
Nel corso dell’estate non vi sono stati aggiornamenti, ma nella giornata di ieri Nordic Magazine ha confermato che qualcosa bolle in pentola, ma nulla è stato ancora deciso. La fonte contattata dal sito francese ha soltanto svelato che la decisione di candidarsi o meno sarà annunciata prima del 31 dicembre.
Se Le Grand Bornand dovesse confermare la sua intenzione di presentare la propria candidatura, potrebbe far sognare la Francia di ospitare per la prima volta i Mondiali di Biathlon. Per questo bisognerebbe battere Hochfilzen (Austria), che si è già ufficialmente candidata, in occasione del Congresso dell’IBU di Belgrado (Serbia), previsto per l’autunno del 2024.
Biathlon – Le Grand Bornard pronta a sfidare Hochfilzen per ospitare il Mondiale del 2028?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Italiani Estivi: Giacomel fa il bis nell’Inseguimento, Giordano vince il titolo tra gli juniores
Si chiude con l’Inseguimento maschile la seconda giornata dei Campionati Italiani Estivi, che in questa prima
Biathlon – Le parole di Passler dopo la vittoria dell’Inseguimento: “Non sono ancora dove vorrei essere, ma ottimi riscontri al tiro”
Un compleanno vincente per Rebecca Passler, che ha conquistato il titolo nazionale estivo nell’Inseguimento
Biathlon – Campionati Italiani Estivi: a Passler l’Inseguimento davanti a Minkkinen e Gandler, tra le junior Hamalainen bis, Pividori migliore azzurra.
Si è aperta la seconda giornata dei Campionati Italiani Estivi in corso ad Anterselva. La località altoatesina,