Sostenibilità è la parola d’ordine della 39.a Gran Fondo Val Casies, la gara sugli sci stretti che, oltre a far divertire fondisti da mezzo mondo sulle incantevoli piste altoatesine, ha a cuore il meraviglioso paesaggio naturale tutt’attorno. Quello del 18-19 febbraio sarà un weekend all’insegna del rispetto dell’ambiente, e la conferma arriva dalla Provincia Autonoma di Bolzano che dichiara nuovamente la manifestazione “Green Event” per il 2023. “L’impatto economico, il valore aggiunto nel segno della sostenibilità e la notorietà a livello internazionale sono gli effetti positivi di questa manifestazione”, ha sottolineato infatti Walter Felderer, presidente della Gran Fondo Val Casies sin dal 1984.
A circa quattro mesi dal via ufficiale dell’evento, le iscrizioni sfiorano già quota mille e i fondisti che hanno scelto le idilliache piste della Val Casies come destinazione turistica provengono da ben 22 nazioni. Confermati i tracciati di 42 e 30 km, in tecnica classica il sabato e in skating la domenica, con partenza e arrivo allestiti nel piccolo borgo di San Martino. Durante le due giornate l’organizzazione ha previsto ben sette traguardi volanti: tre per la gara del sabato e quattro per la gara di domenica, del valore di 600 euro ciascuno grazie agli sponsor Alperia, Hoku, Südtirol, Hotel Quelle ed infine Sportful e Mila, esclusivamente dedicati alle donne. Hoku premierà il “King of the Mountain” (dal km 30.3 al km 33.4), ovvero il re e la regina della montagna che prenderanno parte alla 42 km in entrambe le giornate.
Sciare accanto ad un campione olimpico non è un’esperienza che capita spesso. Ecco quindi che gli organizzatori lanciano l’esclusivo “VIP Experience Package” che alla cifra di 350 euro a persona permetterà di vivere le emozioni della tradizionale gara altoatesina da una prospettiva molto speciale. Il momento ‘clou’ sarà l’incontro con il mitico Silvio Fauner, vincitore di ben 5 medaglie olimpiche e 7 mondiali e primo alla Gran Fondo Val Casies nel 1996 e nel 2000, e gli appassionati fondisti potranno sciare accanto a lui durante il sopralluogo della pista. Nel ricco pacchetto è compresa l’iscrizione ad una gara a scelta della Gran Fondo Val Casies, uno Skipass di 7 giorni per lo sci di fondo valido in tutto il comprensorio Dolomiti Nordic Ski, l’escursione con le ciaspole nella tranquilla zona sopra Tesido con vista sulle maestose Dolomiti, il Tour con gli sci da fondo lungo la panoramica pista che collega Dobbiaco a Cortina e una sessione di allenamento presso il rinomato Centro del Biathlon di Anterselva e la visita guidata dello stadio. Il trasporto durante il tour è incluso nel pacchetto e, inoltre, ogni partecipante riceverà un delizioso kit di benvenuto all’interno della propria struttura.
La due giorni sugli sci sarà accompagnata da musica dal vivo, buon cibo e dalla simpatica Mini Val Casies per le categorie dall’U8 fino all’U18, giunta alla 29.a edizione.
Natale è sempre più vicino e, per chi è alla ricerca di un originale regalo, sul sito è possibile acquistare un buono per la partecipazione alla 39.a Gran Fondo Val Casies, inoltre nella sezione “Shop” sono in vendita molti articoli sportivi invernali per arrivare pronti e super ‘trendy’ alla gara.
Gran Fondo Val Casies: nella 39ª edizione del “Green Event” altoatesino ci sarà la possibilità di sciare con Silvio Fauner

Ti potrebbe interessare
La Festa del Cinema di Roma accoglie “Saeculum”, il docufilm realizzato per i 100 anni del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle
Saeculum, il docufilm realizzato per il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle è stato presentato ieri sera,
Sci di fondo – Delphine Claudel: “Avevo bisogno di vedere Flora in piedi. Per questa stagione, spero di tornare a divertirmi”
Dopo una stagione ferma a causa di un infortunio, Delphine Claudel, fondista francese di 29 anni originaria dei
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto