Si incrociano le dita e si spera che finalmente sia la volta buona. Il prossimo 28 dicembre, finalmente la VELTINS-Arena di Gelsenkirchen dovrebbe tornare ad ospitare il World Team Challenge, manifestazione di biathlon amatissima dagli appassionati, che si svolge nel corso della pausa natalizia della Coppa del Mondo.
Decine di migliaia di tifosi affollano ogni anno lo stadio di calcio che solitamente ospita le partite dello Schalke 04, trasformato per un giorno in un’arena di biathlon. A causa della pandemia, nelle ultime due stagioni l’evento si è svolto a porte chiuse, quindi senza spendere inutili soldi, le competizioni si sono disputante alla Chiemgau Arena di Ruhpolding, dove in realtà l’evento era partito anni fa. Ora però, a meno di sorprese negative che nessuno si augura, finalmente dovrebbero tornare ad aprirsi le porte dello stadio tedesco.
Già annunciate le prime tre coppie. Due in rappresentanza della Germania, che avrà al via il duo formato da Denise Herrmann e Benedikt Doll, più quello con Philipp Nawrath e Vanessa Voigt. Oggi, invece, è stata annunciata la terza coppia, che non poteva che essere quella ucraina, formata da Juliya Dhzyma e Dmytro Pidrushnyi. Gli organizzatori hanno sottolineato che "soprattutto nella situazione attuale, la partecipazione di una squadra ucraina è un importante segno di solidarietà. Al Biathlon Auf Schalke, gli atleti hanno l’opportunità di rappresentare il loro paese d’origine e lo sport in questi tempi difficili".
Curiosamente ciò avverrà nello stadio che ha visto dall’ottobre 2006 fino allo scorso febbraio, quando ha cancellato lo storico contratto che li univa, lo Schalke 04 avere come sponsor Gazprom.
Torna il Biathlon auf Schalke: tre coppie già annunciate, due tedesche e l’Ucraina

Ti potrebbe interessare
Buone notizie per la combinata nordica: ascolti in aumento, boom del 25% al femminile nel 2024/25
Quando la stagione invernale 2024/25 è ormai in archivio da diversi mesi, l’occasione è buona per studiare i
Salto con gli sci – Le convocate azzurre per il Summer Grand Prix a Courchevel e Wisla
L’Italia completa il suo roster per la primissima tappa del Summer Grand Prix di salto con gli sci, in
Biathlon – Jacquelin: “La Lysebotn un’opportunità per mettersi alla prova fisicamente. In Norvegia per mantenere la mente fresca”
La scelta della nazionale francese di biathlon di non recarsi in gruppo in Norvegia per il Blinkfestivalen non