Riccardo Masiero e Anna Maria Ghiddi concedono il bis. A Pescocostanzo (L’Aquila), l’ultima gara della stagione della Coppa Italia Cascina Bianca di skiroll non ha regalato sorprese, con i due atleti che hanno di nuovo conquistato il gradino alto del podio, replicando così la vittoria di ieri nella mass start in tecnica classica. Riccardo Masiero (Valdobbiadene) si è rivelato il più veloce anche nella prova in linea in tecnica libera di 7,5 chilometri, tagliando il traguardo in 14’12’’3 e lasciandosi alle spalle Emanuele Becchis (Alpi Marittime Entracque; 14’18’’5) e Matteo Tanel (Robinson Ski Team; 14’19’’9).
Al femminile, è ancora una volta Anna Maria Ghiddi (Olimpic Lama) a conquistare il primo posto assoluto e Giovani con il tempo di 13’07’’8, precedendo Paola Beri (Nordik Ski Valsassina; 13’17’’), prima tra le Master, ed Elisa Rossato (Carisolo; 13’38’’3). Tra i Giovani, primo posto per Carlo Cantaloni (Marzola; 14’21’’), che ha preceduto Diego Panari (Olimpic Lama; 14’26’’2) e Andrea Acqui (Winter Sc Subiaco; 14’35’’6), mentre Maria Angelaccio (Capracotta asd; 13’52’’) e Camilla Crippa (Polisportiva Team Brianza; 13’57’’7) sono andate a completare il podio femminile alle spalle di Ghiddi. Tra i Master, Roberto Capanni (Sci Nordico Bismantova; 15’23’’6) si è imposto tra gli M3, mentre Guido Masiero (Valdobbiadene; 15’46’’2) ha conquistato il primo posto tra i Master C.
Tra gli Allievi, successo di Tommaso Tozzi (Winter Sc Subiaco; 12’13’’9), seguito da Stefano Epis (Ubi Banca Goggi; 12’19’’6) e Daniele Cera (Barrea; 13’09’’3). Al femminile, Maria Invernizzi (Nordik Ski Valsassina) ha conquistato il gradino alto del podio in 14’23’’2, davanti a Claudia Di Tanna (Capracotta asd; 14’53’’1) e Alessia Basile (Alfedena; 16’16’’1).
Federico Di Bella (Nicolosi; 13’25’’8) si è aggiudicato la vittoria tra i Ragazzi, precedendo Simone Di Florio (Sc 3000 Ski Race; 13’33’’5) e Francesco Maugeri (Linguaglossa as; 14’03’’7). Aurora Invenizzi (Nordik Ski Valsassina) si è imposta nella prova femminile in 12’11’’4, davanti a Nicole Falanelli (Olimpic Lama; 13’03’’6) e Silvia Di Tanna (Capracotta asd; 13’06’’8).
Tra i Cuccioli, il più veloce è stato Marco Combi (Primaluna) con il tempo di 9’14’’2, seguito da Davide Gasbarro (Pescocostanzo; 9’46’’4) e Riccardo Paglione (Capracotta asd; 10’33’’8). Tripletta del Winter Sc Subiaco al femminile, con Sara Proietti Cignitti (10’16’’2) che ha preceduto le compagne Vittoria Abbafati (11’28’’1) e Gaia Panzini (11’34’’3). Infine, tra i Baby, vittoria per Mattia Combi (Primaluna; 4’09’’4), seguito da Andrea Di Pasquali (4’54’’7) e Giacomo Miaci (5’19’’2), entrambi del Winter Sc Subiaco, così come Sara Di Fusco (5’52”8) Greta Panzini (6’33”5) e Valeria Abbafati (7’58”3) che sono andate a occupare le prime tre posizioni della prova femminile.
Skiroll – Coppa Italia Cascina Bianca, Masiero e Ghiddi concedono il bis a Pescocostanzo

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Alla Toppidrettsveka un assaggio del Tour de Ski: nel programma una heat mass start! Ecco tutte le gare
Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che
Biathlon – Inaugurato lo stadio di Ceillac: accoglierà la nazionale francese a metà luglio
La crescita esponenziale del movimento del biathlon in Francia, oltre ad attirare grandi masse di giovani verso la
Sci di fondo – Klæbo passa al ciclismo dopo le Olimpiadi? La risposta del norvegese fa discutere
In periodo di Tour de France, il ciclismo irrompe con forza anche nelle giornate di chi di solito la strada la