Torna l’imperdibile appuntamento per tutti gli appassionati, gli addetti ai lavori e per la Federazione Italiana Sport Invernali, con la Fiera di Modena-Skipass, la più importante kermesse degli sport invernali in Italia, lancio ideale della nuova stagione agonistica e turistica.
Ogni giorno sfileranno fra i padiglioni della fiera emiliana i campioni delle 15 discipline invernali della Federazione, impegnati in talk show, sessioni fotografiche e impegni con gli sponsor. Non mancheranno le premiazioni e le opportunità per il pubblico di scattare una foto con i propri idoli.
La Fiera di Modena sarà invasa anche dagli istruttori federali e dagli allenatori, che approfitteranno dell’occasione per tenere aggiornamenti e per confrontarsi in riunioni tecniche. Il 29 ottobre sarà di scena la Fondazione Cortina con la presentazione delle gare di Coppa del mondo stagionali. L’evento vivrà il suo momento clou domenica 30 ottobre, quando saranno premiati i campioni che hanno lasciato l’attività agonistica, come Dominik Windisch e Manfred Moelgg, oltre ai premi per lo sci club campione d’Italia e per la prima società civile.
Lo stesso giorno, grazie alla conduzione di Cristina Fantoni, volto di La7, sarà proclamato anche l’Atleta dell’Anno 2022, decretato dalle migliaia di voti espressi dai tifosi tramite il sito della Federazione.
Non mancherà nessuno dei volti più noti degli sport della neve e del ghiaccio, a partire da Marta Bassino e Federica Brignone, per proseguire con Dominik Paris, Federico Pellegrino, Dorothea Wierer. E ancora Michela Moioli, l’orgoglio emiliano Giuliano Razzoli, i campioni dello sci alpinismo, per raccontare al meglio la neo-disciplina olimpica in vista delle Olimpiadi italiane di Milano-Cortina 2026. Spazio anche ai giovani talenti emergenti, come Giovanni Franzoni, Annika Sieff, Alex Vinatzer, Simone Deromedis, Filippo Della Vite e Caterina Carpano. Sarà presente anche lo snowboard, con i campioni sia del cross che del parallelo. Interessante anche andare a scoprire il mondo del freestyle, del salto e della combinata nordica oltre all’estivo della FISI: lo sci d’erba e lo skiroll.
Saranno quattro giorni fitti di appuntamenti, che vedranno protagonisti i più grandi campioni di ieri, oggi e di domani, all’insegna della efficace collaborazione tra la Federazione e Skipass: un connubio che dura inalterato da oltre due decenni.
“Anche quest’anno si rinnova il connubio fra la FISI e Skipass, l’appuntamento che apre la stagione invernale – ha detto il Presidente Flavio Roda -. Sarà l’occasione per il pubblico di incontrare i più grandi campioni degli sport invernali e di poter assistere ad una serie di eventi di grande interesse, che pongono sempre più la FISI al centro del movimento legato agli sport di montagna".
Skipass, il salone del turismo e degli sport invernali si terrà a Modena dal 29 ottobre all’1 novembre

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Annunciate le squadre del Comitato FISI Trentino
Il responsabile Claudio Zanetel e il coordinatore tecnico Giuseppe Chenetti hanno annunciato il team per la
Sci Nordico e Biathlon: il programma delle gare domenicali
Trea le team sprint di fondo e le mass start di biathlon sono tante le gare interessanti nella giornata di oggi
Biathlon – Messaggio a sorpresa di Lukas Hofer: non sarà presente a Oberhof
Come una doccia fredda per i suoi tanti tifosi, è arrivato il messaggio social di Lukas Hofer, che ha annunciato il