La Pustertaler Ski-Marathon 3Zinnen Dolomites è molto più di una gara. Il 14-15 gennaio si accarezzeranno sugli sci da fondo gli angoli più incontaminati e puri dell’Alta Pusteria, in Alto Adige. Dopo la pausa natalizia le squadre elite del circuito Ski Classics scenderanno di nuovo in pista, sabato 14 gennaio con la 62 km in tecnica classica toccando nell’ordine le località di Sesto, San Candido, Dobbiaco e Villabassa, le quali rappresentano le quattro “stelle” dello scintillante logo della manifestazione, mentre il giorno successivo affronteranno l’attesissima Prato Piazza Mountain Challenge. Dal cuore di Villabassa scatterà la corsa fra le più suggestive dell’intero circuito Ski Classics. I 30 km Mass Start in tecnica classica culmineranno a 2000m nel paradisiaco altopiano di Prato Piazza, con una salita epica di 7 km con una pendenza media del 10% e tra le più impegnative della stagione.
Sono già iscritti 150 “pro”, pronti a scalare le magnifiche montagne delle Dolomiti. La storica Pustertaler attira fondisti da tutto il mondo: 14 nazioni hanno già risposto “presente” alla 47.a edizione tra cui le vicine Austria, Svizzera e Germania, ma anche Finlandia, Lettonia e Slovenia e addirittura il Canada.
Ma non finisce qui, sabato 14 gennaio ci sarà inoltre una proposta più breve e altrettanto affascinante di 30 km ideale per gli amanti dei tracciati meno faticosi ma che non vogliono rinunciare alla sfida nel fantastico scenario delle Dolomiti patrimonio Unesco.
“Tutto prosegue secondo i nostri piani – ha commentato Gerti Taschler del comitato organizzatore – a meno di tre mesi dall’evento abbiamo ricevuto iscrizioni da parecchie nazioni di tutto il mondo e siamo molto soddisfatti del nostro lavoro”.
Scatta l’ultima “chance” per approfittare della quota d’iscrizione ridotta da…paura: infatti fino ad Halloween la cifra per ogni gara è fissata a 59 Euro e a 99 Euro per la combinata, dopodiché entrambe le quote subiranno un aumento di 10 Euro.
Ogni anno circa 100 mini-fondisti carichi di entusiasmo prendono parte alla Puschtra Mini, quest’anno verrà riproposta in formato sprint nel centro di Villabassa venerdì 13 gennaio.
In Alta Pusteria si attende solo l’arrivo della neve, che andrà a rendere ancora più magica e avvolgente l’atmosfera durante il divertente weekend sportivo.
Sci di Fondo – Meno di 3 mesi alla Pustertaler: sulle Dolomiti fondisti da tutto il mondo

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia