In Russia si discute molto sul futuro dello sport nazionale dopo l’esclusione dei propri atleti dalle squadre nazionali, a causa della guerra scoppiata a seguito dell’invasione militare russa in territorio ucraino.
Se da una parte, in Russia molti sono convinti che in realtà presto gli atleti russi saranno riammessi alle competizioni, nonostante sia ancora in corso la guerra, c’è chi come il presentatore tv e giornalista Dmitry Guberniev si dice convinto che agli atleti vada detta la verità, che non soltanto non prenderanno parte alle gare di quest’anno, ma anche a quelle dei prossimi anni. Addirittura, secondo il giornalista, saranno ben due le Olimpiadi senza russi al via.
«La Russia non sarà alle Olimpiadi, né in questa di Parigi né nella successiva. Tutti devono capirlo. Non capisco qual è il calcolo e la speranza. La mia previsione è che tutte le squadre russe salteranno almeno le prossime due Olimpiadi. Sia l’estate che l’inverno mancheranno in pieno».
Insomma, secondo Guberniev il conflitto in Ucraina sarà tanto lungo da suggerire l’esclusione della Russia anche tra quattro anni, quando le Olimpiadi si disputeranno in Italia con Milano-Cortina 2026.
La previsione del giornalista Dimitri Guberniev: la Russia non parteciperà alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma
Antidoping – La WADA scrive ai governi: “Considerate nuovi contributi alla ricerca scientifica per la lotta al doping”
L’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha lanciato un appello a tutti i governi del mondo, chiedendo ulteriori
Olimpiadi Milano Cortina 2026: sarà Jannik Sinner ad accendere il braciere olimpico?
Jannik Sinner potrebbe accendere il braciere olimpico in occasione della Cerimonia d’Apertura delle Olimpiadi