È Jessica Malsiner la vincitrice del titolo italiano femminile di salto con gli sci. La gardenese delle Fiamme Gialle, che ha compiuto vent’anni lo scorso settembre, si è imposta al termine di un duello con sua sorella Lara, battendola con un vantaggio di appena due punti. 226 esatti i punti ottenuti dalla vincitrice, contro i 224 di Lara Malsiner. A fare la differenza sempre quel metro in più di lunghezza da parte di Jessica, apparsa in crescita rispetto a quanto visto in estate.
Sul terzo gradino del podio una buona Annika Sieff, che ha anche lottato per la vittoria, dal momento che al termine del primo salto aveva appena 1,5 punti di svantaggio dalla capoclassifica. Nel secondo, la trentina delle Fiamme Oro ha trovato una misura più corta, chiudendo a 215 punti.
Molto più indietro tutte le altre. Buon quarto posto per Noelia Vuerich, quindicenne che ha fatto registrare 164.5 punti, mettendosi così alle spalle le combinatiste Veronica Gianmoena, Anna Senoner e Greta Pinzani. Queste ultime due, vista la giovane età, hanno fatto piuttosto bene.
CLASSIFICA FINALE
1ª J. Malsiner (Fiamme Gialle) 226.0
2ª L. Malsiner (Fiamme Gialle) 224.0
3ª A. Sieff (Fiamme Oro) 215.0
4ª N. Vuerich (Monte Lussari) 164.5
5ª V. Gianmoena (Carabinieri) 154.0
6ª A. Senoner (Gardena) 153.5
7ª G. Pinzani (Monte Lussari) 141.0
8ª M. Zanitzer (Monte Lussari) 139.0
9ª M. Ambrosi (US Dolomitica) 133.5
10ª A. Marcato (Gardena) 121.5
Salto con gli sci – Jessica Malsiner vince il titolo italiano a Villach; Lara Malsiner e Annika Sieff completano il podio

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Johaug, nuovi obiettivi dopo il ritiro: “Punto alla mezza maratona e torno a commentare in tv”
L’annuncio condiviso qualche settimana fa da Therese Johaug attraverso cui la norvegese ha svelato la scelta
Un assaggio olimpico per ingannare l’attesa: la storia e l’albo d’oro del Summer Grand Prix ad un mese dal via
L’estate è sempre un momento “difficile” per gli appassionati delle discipline invernali.
Biathlon – Non solo Anterselva, dal 16 settembre disponibili i biglietti per la Coppa del Mondo a Le Grand-Bornand
La Francia guarda al prossimo futuro e si concentra sul calendario della stagione 2025/26, che per quanto riguarda