Fino a poco tempo fa, Didier Bionaz partecipava a Modena Skipass come giovane promessa del biathlon italiano, premiato per i risultati ottenuti a livello giovanile. A distanza di pochi anni, però, il giovane valdostano del Centro Sportivo Esercito si trova a partecipare all’evento modenese sempre insieme all’amico e compagno di squadra Tommaso Giacomel, ma in assenza di Lukas Hofer, in Svezia per allenarsi, e dopo i ritiri di Dominik Windisch e Thomas Bormolini, come uno dei leader della squadra azzurra di biathlon.
Non è però la maggiore attenzione esterna a mettergli pressione, ma Didier Bionaz è solo determinato a restare focalizzato su quello che è il suo obiettivo di continuare a salire di livello e fare nuovi step, reagendo anche alle difficoltà avute nella passata stagioni, in quei tipici alti e bassi che fanno parte del normale percorso di un giovane.
Nell’intervista rilasciata a Fondo Italia, dopo aver fatto il punto della situazione sulla preparazione, Bionaz ha dimostrato di avere ben chiari il suo status attuale e ciò che deve fare un atleta, seppur molto giovane, alla sua terza stagione in Coppa del Mondo.
VIDEO, Biathlon – Didier Bionaz: “Sarà la mia terza stagione in Coppa del Mondo, quindi è chiaro che mi aspetto dei passi avanti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Preuss si prepara ad entrare in modalità olimpica: “Lo scorso inverno ho imparato a non scendere a compromessi”
Ultime settimane di tranquillità per Franziska Preuß, una delle stelle più brillanti del biathlon tedesco,
Biathlon – Svezia, ancora fastidi al ginocchio per Hanna Öberg
Negli ultimi anni Hanna Öberg ha dovuto fare i conti con problemi al ginocchio che non sembrano volerla
Biathlon – Spirito di gruppo e progressi: la ricetta italiana per affrontare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici di casa
Questo fine settimana la squadra azzurra (ad eccezione di Dorothea Wierer che sta affrontando un diverso programma