I problemi con la neve e le alte temperature hanno costretto la nazionale italiana di biathlon a cambiare il proprio programma. Gli azzurri dovevano inizialmente raggiungere Sjusjøen, dove sarebbero rimasti fino alle gare del 12-13 novembre, per poi tornare in Italia prima di ripartire per la Finlandia in vista della tappa di apertura della Coppa del Mondo. Invece, il direttore agonistico Klaus Höllrigl è stato costretto a mandare la sua squadra a Beitostølen, a causa dell’assenza di neve. Allo stesso tempo, la decisione di spostare il Sesongstart della stagione del biathlon norvegese da Sjusjøen a Lillehammer, ha costretto l’Italia a rinunciare anche alle gare che apriranno la stagione norvegese.
Un vero peccato per la squadra azzurra, che a questo punto inizierà la stagione senza disputare gare sulla neve.
La squadra italiana si fermerà a Beitostølen fino al 17 novembre.
Intanto in questo raduno in terra scandinava, la squadra azzurra si dividerà. Partiranno già questa settimana per la Norvegia soltanto undici atleti, sei uomini e cinque donne che, secondo anche quanto affermato dallo stesso Höllrigl a Modena Skipass, saranno al 99% coloro che prenderanno parte alla tappa della Coppa del Mondo a Kontiolahti.
I sei uomini presenti saranno Lukas Hofer, che raggiungerà i compagni da Idre dove era in raduno con la Svezia, Tommaso Giacomel, Didier Bionaz, Daniele Cappellari, Patrick Braunhofer e David Zingerle. Le cinque donne scelte sono invece Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Samuela Comola, Michela Carrara e Rebecca Passler.
Con loro ci sarà l’allenatore responsabile Alex Inderst, gli allenatori della squadra maschile, Fabio Cianciana e Andrea Zattoni, e quelli della squadra femminile, Mirco Romanin e Jonne Kähkönen. Insieme a loro vi saranno anche Arturo Epis, Riccardo Romani, Luca D’Incau, Giorgio Di Centa, Mattia Nicase, Christian Favre e Simone Biondini.
Il resto della squadra raggiungerà la Norvegia soltanto il 10 novembre, dal momento che preparerà la tappa di IBU Cup che inizierà proprio in Norvegia, neve permettento, il 24 novembre a Sjusjøen. Assente Linda Zingerle per infortunio e dopo il ritiro di Irene Lardschneider, saranno solo tre le donne presenti: Hannah Auchentaller, Eleonora Fauner e Beatrice Trabucchi. Quattro gli uomini: Michele Molinari, Cedric Christille, Iacopo Leonesio e Daniele Fauner. A seguirgli ci saranno gli allenatori Daniele Piller Roner, Edoardo Mezzaro e Riccardo Romani.
Biathlon – La squadra azzurra si divide: sei uomini e cinque donne partono per la Norvegia

Ti potrebbe interessare
Biathlon, le novità per il prossimo quadriennio: tre i cambiamenti principali… e il caso ‘doppia Coppa’
Nel corso della conferenza stampa ufficiale della Federazione internazionale di Biathlon, l’ex atleta
Biathlon, Oberhof si rinnova: Peter Sendel sarà il nuovo capo delle competizioni
Il collocamento della tappa di Oberhof in un’altra zona di calendario non ha scomposto l’organizzazione
Biathlon, sempre meno al ‘Loop Festival’: si attendono 40mila persone a Monaco di Baviera
Durante il Forum Nordicum a Cavalese, nel cuore della Val di Fiemme, Daniel Böhm ha avuto modo di rinnovare