Nella passata stagione ha fatto il suo esordio in IBU Cup, facendo così esperienza a un livello al di sopra rispetto a quello giovanile. Per Gaia Brunetto è stata un’occasione importante di confronto, di scoprire, prendere appunti e capire su cosa lavorare. La piemontese del Centro Sportivo Esercito è quindi ripartita da lì, con l’obiettivo di migliorare e cercare di salire di livello all’interno di una nazionale azzurra che è alla ricerca di atlete che possano emergere nel cambio generazionale che è in corso.
Rispetto alle sue coetanee Passler e Auchentaller, o alla più giovane Zingerle, Brunetto lavora anche quest’anno con la nazionale Juniores e Giovani, pur avendo qualche carico più alto rispetto ad altre atlete tre anni più giovani di lei. La sua presenza è un bel punto di riferimento per le più giovani.
Nel corso di un allenamento a Entracque, seguito dall’allenatrice azzurra Samantha Plafoni, Fondo Italia ha avuto l’opportunità di intervistare la giovane biatleta di Valdieri, in provincia di Cuneo.
VIDEO, Biathlon – Gaia Brunetto: “C’è ancora tanto da lavorare, soprattutto nel tiro a terra e tecnicamente sugli sci”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al