Giornata di annunci da parte dell’IBU per quanto concerne i grandi eventi dell’universo del biathlon in programma nei prossimi anni.
In primis, Östersund (Svezia) e Arber (Germania) si sono aggiudicate rispettivamente i Mondiali Giovanili 2025 e 2026, ma anche l’Italia può gioire: nel 2025 sarà Martello a ospitare gli Europei, cedendo il testimone l’anno seguente a Sjusjøen (Norvegia).
"Siamo orgogliosi e felici di essere stati scelti come località dei Mondiali Giovanili 2025 – ha asserito Anders Wennerberg, rappresentante della città di Östersund, in una nota stampa –. Gli eventi e il biathlon in particolare sono importanti per noi ed è particolarmente eccitante che i giovani di tutto il mondo vengano a Östersund per darsi battaglia in uno sport in ascesa".
Frasi a cui hanno fatto eco quelle di Sofia Domeij, presidente del consiglio di Biathlon Union: "Il biathlon svedese è in forte crescita, soprattutto nelle fasce d’età più giovani, e un Mondiale Giovanile in casa crediamo possa contribuire ancora di più a questo sviluppo".
Biathlon – Mondiali Giovanili a Östersund (2025) e Arber (2026), Europei 2025 assegnati all’Italia (Martello)!

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International