Agli amanti italiani dello sci di fondo ma anche agli estimatori degli sport invernali in genere, non sarà di certo passata inosservata la notizia che Johannes Hosflot Klaebo è da ormai tre settimane a Livigno.
Il 28enne pluricampione olimpico e mondiale di casa ormai nella località dell’Alta Valtellina visto i tantissimi stage in quota svolti in questi anni, è approdato dalla Norvegia in compagnia del padre e mentore Haakon e la bellissima fidanzata Pernilla.
Questo per ciò che riguarda le prime due settimane di raduno, poi il rientro in Norvegia di Pernilla ha dato il cambio ad un’altra persona nel cuore e nell’animo di Johannes, il 79enne nonno materno Kore suo allenatore e soprattutto mentore.
Non ha mai abbandonato Klaebo in questo raduno, la sua nuova fisioterapista statunitense proveniente addirittura dall’Nbi. Una sorta dunque di raduno di preparazione in chiave soft, una situazione di comfort forzato visto il lungo periodo di “allenamenti con il freno a mano tirato” che lo vede costretto a training limitati a causa di quell’infortunio alla gamba destra che si trascina ormai dallo scorso 5 luglio.
Katja Colturi l’ha incontrato a Livigno e con lui ha parlato nel dettaglio del tipo di infortunio subito, della tipologia degli allenamenti che hanno fatto seguito, dei suoi programmi futuri, compreso il rientro alle competizioni.
Klaebo ha pure espresso il suo parere circa l’assenza alle competizioni imposta dalla Fis nei confronti delle nazionali di Russia e Bielorussia, della formattazione delle gare maschili e femminili ed anche della tappa italiana di Coppa del mondo Sprint che si svolgerà il 21 e 22 gennaio 2023 a Livigno.
Infine il pluricampione del mondo ed olimpico ha lanciato un messaggio ai giovani fondisti…scoprite quale!
Sci di Fondo, VIDEO – Johannes Klaebo: “Nel mondo in cui viviamo adesso credo si debbano fare le gare dove c’è la cultura dello sci”
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Svezia contro la sponsorizzazione dell’Azerbaigian alla FIS. La segretaria della Federazione: “Faremo di tutto per far capire cosa rappresentiamo”
A maggio di quest’anno, la Federazione Internazionale Sci (FIS) ha deciso di firmare un nuovo, controverso
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci di fondo – Ribom, pronta per le Olimpiadi dopo la fibrillazione ai Mondiali: “Può succedere, non ho paura”
Lo scorso febbraio, Emma Ribom si presentava ai Campionati del Mondo di Trondheim con grandi speranze: da vice

