Eric Rosjö si aggiudica la 10 km maschile a classico di Bruksvallarna, valida come gara FIS nell’ambito della Sverigepremiaren.
Convincente la prova dello svedese, che alla vigilia era forse un outsider rispetto ad altri nomi più affermati come Anton Persson, battuto di 3"5. Il 24enne si rivela il più costante nel corso della prova a differenza di un Max Novak crollato dai 6 km in poi. Tutto sommato buona la prova di Persson, che gareggia con un ginocchio malandato, terza posizione per Edvin Anger (+9"7) che può dunque dimenticare la beffarda caduta della sprint di ieri.
In top-10 anche Björn Sandtröm, Jens Burman, lo stesso Novak, Marcus Ruus, Alvar Myhlback, Gustav Kvarnbrink e Oskar Kardin. Indietro altri nomi noti come Emil Persson (16esimo a +45.9), Fredrik Andersson (28esimo a +1’05"6), Oskar Svensson (47esimo +1’36"3), mentre Calle Halfvarsson non è partito.
CLASSIFICA FINALE, TOP 10
1° E. Rosjö 23’30"5
2° A. Persson +3"5
3° E. Anger +9"7
4° B. Sandström +14"2
5. J. Burman +14"7
6° M. Novak +17"0
7° M. Ruus +26"4
8° A. Myhlback +27"7
9° G. Kvarnbrink +33"9
10° O. Kardin +34"6
Sci di Fondo – A Eric Rosjö la 10 km di Bruksvallarna

Ti potrebbe interessare
Un Tour de France tra fondisti? Secondo Vermeulen e Clugnet sarebbe sfida a due tra Francia e Italia. E su Mocellini…
Il Tour de France ha concluso ieri alla sua sesta tappa, con l’irlandese Ben Healy che ha portato a casa la
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato sabato a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia