Eric Rosjö si aggiudica la 10 km maschile a classico di Bruksvallarna, valida come gara FIS nell’ambito della Sverigepremiaren.
Convincente la prova dello svedese, che alla vigilia era forse un outsider rispetto ad altri nomi più affermati come Anton Persson, battuto di 3"5. Il 24enne si rivela il più costante nel corso della prova a differenza di un Max Novak crollato dai 6 km in poi. Tutto sommato buona la prova di Persson, che gareggia con un ginocchio malandato, terza posizione per Edvin Anger (+9"7) che può dunque dimenticare la beffarda caduta della sprint di ieri.
In top-10 anche Björn Sandtröm, Jens Burman, lo stesso Novak, Marcus Ruus, Alvar Myhlback, Gustav Kvarnbrink e Oskar Kardin. Indietro altri nomi noti come Emil Persson (16esimo a +45.9), Fredrik Andersson (28esimo a +1’05"6), Oskar Svensson (47esimo +1’36"3), mentre Calle Halfvarsson non è partito.
CLASSIFICA FINALE, TOP 10
1° E. Rosjö 23’30"5
2° A. Persson +3"5
3° E. Anger +9"7
4° B. Sandström +14"2
5. J. Burman +14"7
6° M. Novak +17"0
7° M. Ruus +26"4
8° A. Myhlback +27"7
9° G. Kvarnbrink +33"9
10° O. Kardin +34"6
Sci di Fondo – A Eric Rosjö la 10 km di Bruksvallarna

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas