Un assolo strepitoso per iniziare la stagione nel migliore dei modi. Anne Kjersti Kalvå domina la 10 km femminile a classico di Beitostølen, valida come gara FIS e parte del programma di apertura stagionale norvegese.
Solo nelle battute iniziali la 30enne ha un passo inferiore alle colleghe (dopo 1 km ha infatti il nono tempo assoluto), ma nel resto del percorso esibisce ritmo, forza e pulizia del gesto che le altre – almeno in questa fase di stagione – non hanno. Kjersti Kalvå fa la differenza soprattutto tra il secondo e il sesto chilometro, pagando qualcosa nel finale. Grazie al ritmo martellante della fase centrale si impone in 27’51"9, staccando di 31"7 Heidi Weng e di 36"6 Ingvild Flugstad Østberg, tornata alle gare subito con una discreta condizione, dopo tre anni da dimenticare per i tanti problemi fisici.
Chiudono in top-5 anche Katerina Janatova e Margrethe Bergane, mentre altre big della nazionale norvegese come Ragnhild Haga ed Helene Marie Fossesholm sono rispettivamente settima e ottava, staccate di oltre un minuto. Assente Marte Skaanes, che soffre ancora di alcuni problemi al polpaccio subiti a inizio autunno, come ha confermato il medico della nazionale Ove Feragen.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª A. K. Kalvå 27’51.9
2ª H. Weng +31.7
3ª I. K. Østberg + 36.6
4ª K. Janatova +40.8
5ª M. Bergane +52.5
6ª S. Theodorsen +1’01.7
7ª R. Haga +1’03.8
8ª H. M. Fossesholm + 1’12.3
9ª A.G. Alnæs +1’13.7
10ª K. A. Fosnæs +1’13.9
Sci di Fondo – Anne Kjersti Kalvå domina la 10 km di Beitostølen; Østberg torna ed è terza!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio