Assenza pesante nella 10 km a skating di Beitostølen. Al via non ci sarà, infatti, Harald Østberg Amundsen, uno degli atleti più attesi, addirittura considerato da Northug il favorito per prendersi l’ultimo pettorale in gioco per la tappa della Coppa del Mondo in programma a Ruka.
Invece il bronzo mondiale della 15 km a skating di Oberstdorf si è presentato a Beitostølen in chiare difficoltà fisiche, dovute all’infezione al covid-19 contratta nelle settimane precedenti la competizione che ha aperto la stagione norvegese dello sci di fondo. Come ha spiegato VG, Harald Østberg Amundsen ha dovuto ritirarsi dalla 10 km a classico di sabato. Il fondista fatica ancora a respirare quando è molto sotto sforzo e ieri ne ha pagato le conseguenze.
Per questo motivo Amundsen ha deciso di fermarsi e non gareggiare oggi, per mettersi poi a lavorare sul suo corpo, cercare di riprendersi al meglio e magari provare già a prensentarsi alle competizioni di Norgescup in programma a Gålå nel prossimo weekend. Gare sicuramente importanti per conquistare un pettorale in vista delle tappe di Coppa del Mondo a Lillehammer o Beitostølen.
Sci di Fondo – Difficoltà fisiche per Amundsen: costretto a ritirarsi dalla 10 km a classico; addio Ruka!

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Pubblicato il programma dei Mondiali Juniores e Under 23 di Lillehammer (2-8 marzo 2026)
La Federazione Norvegese è al lavoro per organizzare al meglio il Mondiale Juniores e Under 23 2026, dopo il cambio
Sci di fondo – Jenssen torna ad allenarsi a pieno regime: Beitostølen crocevia per Milano Cortina
Dopo la frattura alla mano rimediata in fase di riscaldamento prima della sprint della Toppidrettsveka, Jan Thomas
Sci di fondo – “Le sensazioni prima dei dati”: il nuovo approccio di Gus Schumacher alla preparazione olimpica
Gus Schumacher sta entrando nel pieno della sua carriera con una filosofia più matura: meno ossessione per il