Ha temuto il peggio Frida Westman. Dopo il secondo salto della gara d’esordio a Wisla, nella quale aveva regalato alla Svezia uno storico podio nella Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci, il primo assoluto, contanto anche gli uomini, dal 1992, la giovane svedese si era infortunata al ginocchio destro.
Per Westman si temeva un infortunio al legamento crociato, ma fortunatamente si è scoperto che la svedese si è infortunata soltanto al menisco. Dopo aver subito un intervento chirurgico al menisco mercoledì, Frida Westman ha davanti a sé alcune settimane di riabilitazione. L’atleta sarà fuori sicuramente per tutto dicembre, ma potrebbe già tornare per le gare in programma in Giappone a gennaio. Insomma la stagione e soprattutto il Mondiale non sono compromessi.
Westman può sorridere: «È come se mi fosse stato tolto un peso dalle spalle. Certo, non sono felice di essere infortunata, ma ho già subito due infortuni ai legamenti crociati nella mia carriera e so quanto lavoro ci vuole per tornare. Così posso respirare di nuovo».
Salto con gli sci – Sospiro di sollievo per Westman: l’infortunio è meno grave del previsto

Ti potrebbe interessare
Manca poco più di due mesi allo Skiri Trophy XCountry!
La Val di Fiemme, terra di sogni e sfide impossibili, sarà teatro della 37a edizione dello Skiri Trophy Country,
Sci di fondo – Diritti TV: la Svezia va controcorrente e firma un accordo con la FIS
Si aggiunge un nuovo capitolo alla disputa, che ormai va avanti da almeno un paio di anni, sui diritti
Biathlon – A Kontiolahti e Oslo l’Italia va con i nove atleti già presenti a Nove Mesto
Confermati i giovani Giacomel e Bionaz, che avranno altre due tappe per poter fare maggiore esperienza