Ha temuto il peggio Frida Westman. Dopo il secondo salto della gara d’esordio a Wisla, nella quale aveva regalato alla Svezia uno storico podio nella Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci, il primo assoluto, contanto anche gli uomini, dal 1992, la giovane svedese si era infortunata al ginocchio destro.
Per Westman si temeva un infortunio al legamento crociato, ma fortunatamente si è scoperto che la svedese si è infortunata soltanto al menisco. Dopo aver subito un intervento chirurgico al menisco mercoledì, Frida Westman ha davanti a sé alcune settimane di riabilitazione. L’atleta sarà fuori sicuramente per tutto dicembre, ma potrebbe già tornare per le gare in programma in Giappone a gennaio. Insomma la stagione e soprattutto il Mondiale non sono compromessi.
Westman può sorridere: «È come se mi fosse stato tolto un peso dalle spalle. Certo, non sono felice di essere infortunata, ma ho già subito due infortuni ai legamenti crociati nella mia carriera e so quanto lavoro ci vuole per tornare. Così posso respirare di nuovo».
Salto con gli sci – Sospiro di sollievo per Westman: l’infortunio è meno grave del previsto

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Salto con gli sci – Norvegia: dopo l’infortunio, Granerud torna sul trampolino
La Norvegia sorride: mentre Johann Andre Forfang e Marius Lindvik sono fermi ai box per scontare la squalifica di
Salto con gli sci – Westvold Hansen già al top: suo il titolo nazionale estivo norvegese
Buonissima la prima per Gyda Westvold Hansen, alla prima gara nel salto speciale dopo la notizia del passaggio di