Il weekend di gare dal trampolino di Ruka si conclude con la vittoria in ex-aequo del norvegese Halvor Egner Granerud e dell’austriaco Stefan Kraft, con 304.5 punti. A completare il podio il giapponese Naoki Nakamura, con 294.9 a 9.6 punti dal tandem di testa, dando una prova di forza dopo le difficoltà riscontrate dall’intero team nipponico durante il weekend di gara.
Dopo una prima serie in cui i primi della classe hanno dato spettacolo, il trend viene confermato anche nella seconda. Il norvegese confeziona una grande salto, anche se non paragonabile con quello effettuato durante la qualificazione, che gli è valso il nuovo record della pista con 150.5 metri che ha soppiantato il record fatto registrare ieri da Anze Lanisek. Di sicuro Granerud si conferma uno dei pretendenti alla vittoria della classifica generale, dimostrando anche che il cambio dei materiali gli ha giovato.
L’austriaco, confezionando un salto pregevole con telemark ben appoggiato, riesce a raggiungere Granerud in testa in forza di una distanza maggiore, 147 m a fronte dei 145m del salto del norvegese.
Il vincitore delle ultime due gare, Anze Lanisek, non riesce a centrare l’en plein, piazzandosi in quarta posizione con 294.6 punti, a 9.9 punti dalla testa. Dawid Kubacki, con 278.7 punti, ottiene la quinta piazza dopo una prima serie di lusso in cui aveva chiuso in prima posizione ma riesce comunque a difendere il pettorale giallo.
Tappa positiva per gli italiani, che ancora una volta oggi hanno superato il taglio della qualificazioni: Giovanni Bresadola ancora in ottima condizione, chiude la gara in 18esima posizione con un punteggio di 257.9, mentre Insam rimane nei 40 per la terza gara di fila; problemi per Cecon chiude la prima serie in xx piazza.
Salto con gli sci- Vittoria in ex-aequo per Granerud e Kraft, Nakamura terzo.

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Azzurri al lavoro ad Oberstdorf: ecco i convocati
Dopo la storica ed emozionante giornata di ieri in Val di Fiemme, dove gli azzurri del salto con gli sci hanno
Salto con gli sci – La soddisfazione del race director FIS Sandro Pertile per i trampolini olimpici della Val di Fiemme
Non poteva mancare Sandro Pertile, race director FIS per il salto con gli sci – che dal termine della scorsa
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica