È l’ufficio stampa della FISI a riportare le prime parole di Lisa Vittozzi dopo un podio splendido, arrivato alla prima occasione utile, nell’individuale di Kontiolahti che ha aperto la Coppa del Mondo femminile di biathlon.
«Sono super contenta – ha raccontato alla FISI – mi sono divertita senza pensare a niente, ma solo a sciare e sparare al meglio, senza paura. Ci sono riuscita e questo mi regala molta soddisfazione. Anche il cambio dei materiali (l’azzurra è passata a Salomon, ndr) mi ha dato fiducia, la scelta è stata azzeccata e penso che sia stata una cosa importante».
L’azzurra ha ammesso di essere quasi sorpresa per il risultato finale: «Mi sono sentita molto tranquilla sia sugli sci che al poligono. Il lavoro fatto in estate ha portato i suoi frutti. Sinceramente non mi aspettavo questa prestazione, anche perché nell’ultimo mese sono stata un po’ ammalata e non ho avuto bellissime sensazioni in queste settimane, ma alla fine ho fatto ciò di cui sono capace».
Dopo un lungo periodo difficile, Vittozzi si gode il momento e ha una dedica speciale: «Dedico il terzo posto a me stessa, iniziare in questo modo la stagione è oro: sono stati due anni difficili, che però mi hanno insegnato molte cose e a crescere molto dal punto di vista personale. Senza carattere non se sarei uscita, la voglia non mi è mai mancata».
Biathlon – Emozione Vittozzi: “Dedico questo podio a me stessa; senza carattere non sarei uscita da questi due anni difficili”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo, Mondiali Juniores – L’Italia femminile c’è: Laurent 4ª, De Martin Pinter 9ª nella sprint!
Arriva un bel messaggio dallo sci di fondo femminile italiano ai Mondiali Juniores di Lygna. Nella sprint in
VIDEO, Biathlon – Irene Lardschneider: “È stato difficile restare ferma, ma staff tecnico e medico mi hanno dato un grande sostegno”
Nella passata stagione, era riuscita a partire bene in IBU Cup, guadagnandosi anche la convocazione in Coppa del
Sci di Fondo – Artem Maltsev a Fondo Italia: “La concorrenza nella squadra russa è motivante”
Alcune settimane fa, in occasione del raduno del gruppo Cramer a Lavazè, Fondo Italia ha incontrato il forte