Ad un anno dallo storico primo podio nella Coppa del Mondo di combinata nordica femminile, Annika Sieff conferma un feeling particolare con la località norvegese di Lillehammer, dove sono in corso le gare di questo weekend, conquistando il secondo posto nella gara d’apertura della Coppa del Mondo, giunta alla terza edizione, e migliorando così il terzo posto del 2021.
A partire dal Provisional Competition Round, l’atleta della Val di Fiemme, è sempre stata saldamente in seconda posizione alle spalle della leader e padrona di casa, Gyda Westvold Hansen la quale, se ce ne fosse bisogno, si conferma praticamente ingiocabile. Pur nella condizione di poter ampiamente gestire il segmento di fondo grazie al notevole distacco conquistato con l’incredibile salto di 101m eseguito nel segmento mattutino, la combinatista norvegese, onora la gara facendo segnare il terzo miglior tempo sugli sci. "Questa è la mia migliore gara di sempre" è stato il suo commento a caldo, appena conclusa la gara "sono molto soddisfatta"
Dietro di lei, dunque, si è posizionata l’atleta azzurra, che conclude la sua gara a 1’11”5 da Westvold Hansen. "È stata una splendida giornata per me. Ho cominciato bene sul trampolino" ha commentato Sieff, che trova nel salto il suo punto di forza e lo ha confermato anche in questa occasione con un ottimo 96.5m "e ho fatto del mio meglio nel fondo. Certo, è stata dura essendo la prima gara della stagione e dovendo trovare ancora il giusto ritmo, ma il secondo posto è sicuramente un bellissimo risultato"
Più indietro, è stata partita a tre per il terzo gradino del podio con l’austriaca Lisa Hirner e la tedesca Nathalie Armbruster a darsi battaglia, e la norvegese ida Marie Hagen, che partiva con il pettorale numero 10 a 2’06, a fare da terzo incomodo, raggiungendo agevolmente la quinta posizione e segnando anche la miglior prestazione sugli sci, ma senza mai davvero impensierirle. Alla fine, è la giovanissima combinatista tedesca, classe 2003 ad avere la meglio, concludendo la gara a 1’29”6 e guadagnando il primo podio per la Germania nella coppa del mondo femminile. Queste le sue parole, subito dopo il podio, evidentemente ancora travolta dall’emozione: "Sono solo felice, non trovo le parole per descrivere come mi sento in questo momento".
Buona giornata anche per Veronica Gianmoena, che chiude la sua gara 13esima a 3’07”7, eguagliando il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo.
Combinata Nordica – Strepitosa Annika Sieff, è seconda! Vince Westvold Hansen

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Cinque azzurri convocati per il Grand Prix: c’è Costa. Nessuna donna italiana al via.
Parte ufficialmente la stagione estiva della combinata nordica. Due le tappe in programma la prossima settimana:
Salto e combinata nordica – Giovani impegnati in gare tra Villach e Oberstdorf
La località tedesca di Oberstdorf ospiterà martedì 26 e mercoledì 27 agosto due gare valevoli per la Youth Cup 1 e
Combinata Nordica – Azzurre al lavoro con le squadre giovanili a Rastbuechl
Continua la preparazione delle azzurre della combinata nordica femminile, che si allenano assieme al settore