Jens Lurås Oftebro vince il segmento di salto della combinata nordica di Lillehammer, seconda prova della Coppa del Mondo 2022-23. Il norvegese salta 99 metri dal trampolino piccolo ed è anche il più premiato dai giudici, per un totale di 140.4 punti. Nel segmento di fondo partirà con tre secondi di vantaggio su Ryota Yamamoto (anche lui 99 metri, ma si ferma a 139.6 punti) e otto secondi su Mario Seidl (98 metri, 138.3 punti).
«Il mio è stato un ottimo salto, mi sono guadagnato la pole nel fondo e sarà una gara molto interessante. Vedremo chi sarà il rivale principale. Non potevo sognare una posizione migliore, sono stato un po’ nervoso nelle ultime ore ma ora sono più tranquillo», ha commentato Oftebro.
Il classe 2000 dovrà dunque fare la lepre e puntare a spingere sin dall’inizio per contrastare le prevedibili rimonte sugli sci stretti di Jarl Magnus Riiber (quarto con un salto di 98.5 metri e un punteggio di 135) e Julian Schmid (sesto con una misura di 97.5 metri e un punteggio di 131.6). Tra i due, che nel fondo partiranno rispettivamente con 22 e 35 secondi di svantaggio, si inserisce Yoshito Watabe. In top-10 anche Martin Fritz, Laurent Muhlethaler, Franz-Josef Rehrl e Manuel Faisst.
Per quanto riguarda gli italiani, la mattinata non è da buttare, in quanto ci sono le premesse per dei punti iridati. Samuel Costa guida la pattuglia azzurra con il 25esimo posto (salto da 90.5 metri e punteggio di 113.6, partirà con 1"47 di ritardo). Alessandro Pittin 36esimo, Aaron Kostner 39esimo, Raffaele Buzzi 43esimo. La 10 km di fondo partirà alle 14.45.
Combinata Nordica Lillehammer, risultati del segmento di salto (3 dicembre)
Combinata Nordica – Lillehammer, Oftebro batte Yamamoto nel segmento di salto

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dopo Anterselva, parlano gli azzurri. Wierer: “Devo essere realista”; Vittozzi: “Mi manca un titolo mondiale individuale, ma non è un’ossessione”; Giacomel: “Punto alla medaglia”
Un attimo di tranquillità alla fine del raduno di Anterselva, un momento per staccare e salutare le persone più
Coronavirus – Si ferma lo sport in Lombardia e Veneto: cancellati gli Italiani di fondo a Falcade
La FISI, su invito del CONI e del Governo, ha deciso di cancellare l'evento sportivo previsto oggi a Falcade
Sci di Fondo – Incredibile Taugbøl: si rompe la mano ai Mondiali tirando un pugno a un palo dopo la sprint, stagione finita
Il secondo posto nella sprint di Dobbiaco aveva dato ad Håvard Solås Taugbøl grandi speranze per i Mondiali di