Una settimana in crescendo, pian piano che le condizioni fisiche miglioravano e le permettevano di esprimersi al suo livello. Dal 38° posto dell’individuale fino al 2° posto nella pursuit odierna, dopo aver lottato per vincere con quattro zero al poligono, è una Dorothea Wierer fiera di quanto fatto, quella che ha parlato all’ufficio stampa della FISI.
«Non pensavo di raggiungere questo risultato perchè ho passato una settimana veramente difficile dal punto di vista della salute – ha affermato Wierer – ero molto debole in questi giorni, dal mal di gola sono passata al raffreddore. Prendere parte all’individuale di giovedì si è rivelato un errore, perchè non mi ha certamente aiutata a migliorare la condizione. Oggi mi sentivo un filino meglio, anche se le gambe rimanevano durissime. Ho cercato di cencentrarmi sul poligono, perchè sapevo che potevo fare la mia gara solamente con un zero».
La campionessa mondiale pursuit nel 2020 ha aggiunto: «Questa è una stagione nella quale occorrerà essere ancora più costanti rispetto al passato. Ci aspettano veramente tante gare e durante l’anno ci possono stare periodi di bassi e altri di maggiore forma. Oggi non ho mai pensato di competere per il successo perchè sugli sci non mi sento ancora al top, però abbiamo fatto un passettino avanti».
Senza pensare di vincere, Wierer ha ottenuto un bel secondo posto, riuscendo anche a reggere comunque bene sugli sci nel corso dell’ultimo giro. Chapeau.
Biathlon – Wierer alla FISI: “Non pensavo di poter raggiungere questo risultato dopo una settimana così difficile”
Ti potrebbe interessare
Le piste del Centro biathlon Grogg in Val Martello sono aperte
Si parte! Da mercoledì 5 novembre sono aperti quasi 2 chilometri di piste da sci di fondo del Centro biathlon Grogg
Biathlon – I fratelli Boe puntano a creare una linea innovativa di skiroll: “Dev’essere come sciare, anche sull’asfalto”
Da quando hanno annunciato il loro ritiro lo scorso marzo, i fratelli Johannes Thingnes e Tarjei Boe sono rimasti a
Biathlon – Lisa Theresa Hauser: “L’obiettivo più grande è riuscire a vincere la mia prima medaglia olimpica ad Anterselva”
Intervenuta ai microfoni del sito olimpico austriaco Olympia.at, la biathleta austriaca più vincente di sempre,

