Dietmar Nöckler regala all’Italia la seconda vittoria di giornata nella tappa di OPA Cup di Santa Caterina Valfurva. Una prova di carattere e tenacia per il poliziotto altoatesino che, ieri, durante l’allenamento, è caduto procurandosi alcune contusioni, che non hanno aiutato il fondista ad affrontare al meglio i 10 chilometri dell’individuale in tecnica classica.
Dando una dimostrazione di carattere e determinazione, Dietmar Nöckler ha saputo comunque fare la differenza nella seconda gara della stagione del circuito continentale, la prima sulla lunga distanza. Partito senza forzare, Nöckler ha poi tenuto un ritmo costante, realizzando il miglior tempo in quasi tutti gli intermedi e chiudendo così in 24’53’’4. Alle spalle del fondista di Brunico (Bolzano), si sono piazzati lo svedese Oskar Kardin (25’11’’8) e il norvegese Johan Hoel (25’15’’3).
Ha sfiorato il podio Giovanni Ticco (Fiamme Oro; 25’18’’9), che ha preceduto Thomas Bing (25’24’’5). Bene anche l’alpino Mikael Abram, che ha raccolto un sesto posto in 25’30’’8, seguito dal compagno di gruppo sportivo Maicol Rastelli (25’40’’4) e dal francese Remi Bourdin (25’47’’5). Nona posizione per il tedesco Jan-friedrich Doerks (25’48’’2), davanti all’austriaco Philipp Leodolter (25’57’’3), decimo.
Sci di fondo – OPA Cup, a Santa Caterina Dietmar Nöckler mette il sigillo sull’individuale in tecnica classica

Ti potrebbe interessare
Lo sapevi che… il trampolino di Lahti in estate è una piscina? Quando gli impianti per il salto diventano qualcos’altro
I trampolini per il salto con gli sci. Strutture maestose, che si ergono al di sopra dei comprensori sciistici, da
Sci di fondo – La Francia si lavora per febbraio: tre settimane in Norvegia per correggere gli errori della scorsa stagione
I Campionati del Mondo di Trondheim del 2025 sono stati un evento deludente per la squadra francese che, in ottica
Sci di fondo – Grandi eventi ed economia: la Vasaloppet dimostra che si può anche far bene
I grandi eventi sportivi, dalle tappe di Coppa del Mondo, passando per i Mondiali o le maratone sugli sci più