L’IBU Cup Junior di biathlon è ripartita da dove si era conclusa, nel nome di Sara Scattolo. La veneta cresciuta sportivamente in Friuli Venezia Giulia, infatti, ha iniziato la sua stagione imponendosi nella sprint della Val Martello, come fece lo scorso anno nell’individuale.
Un successo netto, arrivato grazie a una bella prestazione al tiro, dove ha tirato con un doppio zero, e una bella prova sugli sci, dove è apparsa difendersi bene e gestire anche un po’ nel giro conclusivo, chiudendo davanti alla belga Cloetens. Le due hanno mostrato un passo superiore rispetto a tutta la concorrenza.
Tanta la soddisfazione per l’azzurra, che non poteva rompere il ghiaccio in una maniera migliore, dando l’ennesima dimostrazione di un grande potenziale. «Per prima cosa sono molto contenta di aver ricominciato a gareggiare – ha affermato Sara Scattolo a Fondo Italia – la gara è andata bene. Non mi aspettavo il risultato di oggi ma sono contenta, sto cercando di fare un passo alla volta e sempre avanti. Sugli sci mi sentivo abbastanza in condizione, anche se non sono ancora nella mia forma migliore. Al tiro le cose sono andate bene, ma ho ancora tanto da lavorare. Dopo questo risultato, ci tengo a ringraziare tutti i miei allenatori, gli skiman, il Centro Sportivo Esercito e gli sponsor per il sostegno».
Biathlon – La soddisfazione di Sara Scattolo: “Sto cercando di fare un passo alla volta, ma sempre avanti”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Germania, il post ritiro di Wiesensarter: “In realtà volevo continuare fino alle Olimpiadi”. Ora insegue una laurea in informatica
Al termine della scorsa stagione invernale la Germania del biathlon ha dovuto salutare Marion Wiesensarter, atleta
Congresso a Marsiglia per le Olimpiadi 2030 nelle Alpi Francesi: “Vogliamo entrare nella top cinque del medagliere”
“Affinché le Olimpiadi casalinghe del 2030 abbiano successo, servono medaglie”. Al congresso tenutosi
Sci di fondo – Dariya Nepryaeva: “Io atleta diversa da mia sorella, voglio credere nelle Olimpiadi. Carl? Sono scioccata”
Promettente e determinata, la fondista russa classe 2002 Dariya Nepryaeva si racconta in una lunga intervista al