Il circuito internazionale di Coppa del Mondo si prepara a salutare con l’ultima gara maschile la località di Hochfilzen, prima di spostarsi nella vicina Francia sul sito di Le Grand Bornard.
E non poteva che chiudersi con la tripla vittoria settimanale, nonchè la 59° di carriera per il fuoriclasse scandinavo Johannes Thingnes Boe con un bel 18/20 al poligono, con una gestione esemplare dalla prima serie assicurandosi un ampio margine sugli inseguitori. Al secondo posto ancora Norvegia con Sturla Holm Laegreid distaccato di 47" dal connazionale che ha fatto partita a parte. Si ritrova una sorridente Francia al maschile, con il terzo posto Emilien Jacquelin ed il quarto Quentin Fillon Maillet che con un solo errore rimonta dalla settima posizione ai piedi del podio.
Ma oggi i riflettori vanno sulla prova del finanziere Tommaso Giacomel, che aveva già dimostrato di avere una splendida forma fisica durante queste gare, ma oggi si è regalato il miglior piazzamento di carriera. Partito con il pettorale 20, una prova esemplare sugli sci che lo collocano tra i migliori 15 biatleti/fondisti del circuito, il classico tiro veloce e preciso, solo due penalità su 20, lo hanno catapultato in 6° posizione generale. Giacomel ha fatto registare il 5° tempo assoluto di pursuit time, e questo risultato è arrivato nonostante una caduta in prossimità dell’ultimo poligono, dimostrando che a soli 21 anni i nervi si possono tenere saldi e fermi se ci si crede davvero al raggiungimento del risultato. Si può davvero dire che il trentino di Imer ha raggiunto in questa stagione la maturità agonistica per confermarsi ad altissimi livelli e siamo certi che è solo l’inizio.
Più attardato l’azzurro portacolori del Centro Sportivo Esercito Didier Bionaz, appena fuori dalla zona punti in 43° posizione probabilmente ancora in deficit dal forte raffreddore che lo aveva tenuto fermo nella tappa di Kontiolhati.
Biathlon- tripletta per Johannes Thingnes Boe, ma Giacomel si rivela chiudendo la pursuit in 6° posizione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Florent Claude al via dei Campionati Italiani Estivi di Anterselva, dopo il titolo vinto in Belgio
Nei giorni scorsi a Elsenborn si disputava una mass start decisiva per l’assegnazione dei titoli di campioni
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno