L’inizio ufficiale nella valle nel nord dell’Alto Adige avverrà mercoledì con gli allenamenti ufficiali, mentre nella giornata di giovedì sono in programma le prime competizioni: le gare sprint. Alle ore 10 avrà inizio la gara maschile, quella femminile seguirà alle 14.
In entrambe le gare si andrà al poligono per due volte, gli uomini dovranno sciare per 10 chilometri, mentre le donne per 7,5. Venerdì si svolgerà la seconda sessione di allenamenti ufficiali, poi la posta in palio aumenterà: nel fine settimana si terranno quattro gare.
La giornata di sabato sarà interamente dedicata all’inseguimento: sia nella pursuit maschile che in quella femminile i biatleti saranno impegnati al poligono per quattro volte.
La distanza da percorrere sugli sci da fondo per gli uomini sarà di 12,5 chilometri, mentre per le biatlete sarà di 10. Il gran finale dell’evento sarà offerto dalle mass start 60. Come è facile intuire dal nome della gara, domenica saranno al via 60 biatlete e altrettanti biatleti, che dovranno affrontare 4 sessioni di tiro e 15 chilometri (gli uomini) o 12,5 (le donne) sugli sci.
Per tutte queste gare il poligono e le piste del centro del biathlon di Ridanna sono stati preparati settimane fa e questo lavoro ora sta dando i suoi frutti. Atleti e allenatori sono entusiasti delle condizioni e anche gli organizzatori sono molto soddisfatti. “Ho ricevuto soltanto feedback positivi. Il tempo è perfetto, le temperature sono giuste e anche per questo la pista è in ottime condizioni”, si rallegra il direttore di gara Manuel Volgger. "Tutto è pronto, dunque, in Val Ridanna, così anche tra Volgger e soci è grande l’attesa per le gare. Con gli allenamenti ufficiali di mercoledì avrà inizio il divertimento. Siamo tutti estremamente motivati. Questa settimana è fonte di grande gioia per noi organizzatori e per la popolazione locale, che ci dà una mano in tutto e ci sostiene”, afferma il direttore di gara.
Gli organizzatori possono proporre, in collaborazione con IBU, anche una chicca tecnologica. Tutte le gare, infatti, saranno riprese in diretta con moderne telecamere e trasmesse sulla piattaforma https://www.eurovisionsports.tv/ibu/.
IBU Cup a Ridanna, il programma:
Mercoledì 14 dicembre:
Allenamenti ufficiali
Giovedì 15 dicembre:
Ore 10.30: sprint maschile
Ore 14: sprint femminile
Venerdì 16 dicembre:
Allenamenti ufficiali
Sabato 17 dicembre:
Ore 10.30: pursuit maschile
Ore 13: pursuit femminile
Domenica 18 dicembre:
Ore 10.30: mass start 60 maschile
Ore 13.15: mass start 60 femminile
Biathlon – IBU Cup a Ridanna: concluse le prime sessioni di allenamento
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Fantastico Mocellini! L’azzurro è terzo in qualificazione nella sprint di Beitostølen!
Arriva una bellissima notizia per lo sci di fondo italiano dalla qualificazione alla sprint in tecnica classica di
Sci di Fondo, Olimpiadi Pechino 2022 – Annunciati i quattro norvegesi per la 50 km: Krüger c’è, con lui anche Klæbo
È ufficiale, Simen Hegstad Krüger sarà al via della 50 km che sabato mattina chiuderà il programma maschile dello
Sci nordico, biathlon e sci alpinismo – Programma e orari delle gare della settimana (23 – 26 novembre)
Si ricomincia! Inizia la settimana che porterà alle prime competizioni di Coppa del Mondo di sci di fondo,