Squadre che vincono non si cambiano. Si potrebbe sintetizzare così la scelta di Norvegia e Francia, che hanno dominato il weekend di Hochfilzen (lasciando una vittoria solo alla tedesca Denise Herrmann-Wick) e difatti confermano il contingente che partirà alla volta di Le Grand-Bornand, sede della terza tappa di Coppa del Mondo di biathlon. Non cambia nemmeno la Svezia, arrivata seconda con le due staffette.
Ecco i convocati per Le Grand-Bornand delle tre nazionali.
Norvegia donne: Ragnhild Femsteinevik, Emilie Kalkenberg, Karoline Knotten, Ida Lien, Ingrid Landmark Tandrevold, Karoline Erdal
Norvegia uomini: Filip Fjeld Andersen, Johannes Thingnes Bø, Tarjei Bø, Vetle Sjåstad Christiansen, Sturla Holm Lægreid, Johannes Dale
Francia donne: Sophie Chauveau, Anaïs Chevalier-Bouchet, Chloé Chevalier, Caroline Colombo, Lou Jeanmonnot, Julia Simon
Francia uomini: Emilien Claude, Fabien Claude, Quentin Fillon Maillet, Antonin Guigonnat, Emilien Jacquelin, Eric Perrot
Svezia donne: Elvira Öberg, Hanna Öberg, Linn Persson, Johanna Skottheim, Anna Magnusson, Stina Nilsson
Svezia uomini: Martin Ponsiluoma, Sebastian Samuelsson, Jesper Nelin, Peppe Femling, Oskar Brandt, Emil Nykvist
Biathlon – Norvegia, Francia e Svezia confermano i convocati per Le Grand-Bornand

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Il 22 e 23 gennaio tanti giovani in Val di Fiemme per lo Skiri Trophy XCountry
Grandi impegni per Skiri a gennaio, il simpatico scoiattolone che è mascotte delle gare di Coppa del Mondo del
Sci di Fondo – La Norvegia continua a tionfare, vince Amundsen. Davide Graz si conferma il più costante in casa Italia (20°)
A una settimana dalla 10km a tecnica libera con partenza a intervalli di Gällivare, la Coppa del Mondo di sci di
Salto con gli sci – Opseth torna alla vittoria a Lillehammer, Pinkelnig porta a casa la classifica generale
Sotto una folta nevicata che ha fatto ritardare l’avvio della gara odierna, Silje Opseth porta a casa la