A Livigno sale l’attesa per la trentaduesima edizione della Sgambeda, la tradizionale granfondo a tecnica libera, in programma domenica prossima sulle nevi del Piccolo Tibet. L’appuntamento, un must per la stagione invernale della località, torna finalmente nel suo apprezzato format dopo due annate condizionate dalle normative Covid, per la felicità dei numerosi iscritti, che raggiungeranno la partenza da tutta Europa.
Tra i tanti protagonisti al via, grande attesa per la campionessa polacca Justyna Kowalczyk, quattro volte vincitrice della Coppa del Mondo, 8 volte medagliata mondiale e per ben 5 volte capace di salire sul podio olimpico, tra cui ricordiamo i titoli nella 30 km a Vancouver 2010, e nella 10 km a Soci 2014. Una firma prestigiosa del fondo di inizio millennio, che alzerà il livello della competizione per tutti i partecipanti. Partecipanti tra i quali troverà posto anche Marianna Longa, atleta di casa molto amata e grande avversaria della Kowalczyk in alcune edizioni dei Giochi e dei Mondiali di specialità.
I partenti troveranno ad aspettarli un tracciato in condizioni perfette che, grazie alle nevicate degli ultimi giorni e all’incessante lavoro degli addetti al percorso, promette di offrire spettacolo e panorami mozzafiato. L’unicità geografica di Livigno e il meteo clemente, infatti, permetteranno alla gara di svolgersi su un unico anello, per 30 chilometri di assoluta meraviglia e di continua scoperta paesaggistica e sportiva. Un tracciato che raggiungerà il proprio apice nel giro di boa di metà percorso, previsto in zona «Vago»: una location immacolata e completamente immersa nella natura incontaminata della valle.
La consegna dei pettorali è prevista in Plaza Placheda per sabato 17 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e per domenica 18, dalle 08.00 e fino ad un’ora prima della partenza della gara, programmata per le ore 11.00. Sempre in Plaza Placheda si svolgeranno anche le premiazioni e il pasta party per tutti i partecipanti. A tutti i partenti, inoltre, verrà consegnato uno speciale pacco gara, contenente un integratore ProAction, dell’Acqua Frisia, della Pasta Felicetti, un voucher per accedere ad Aquagranda e un gadget personalizzato da collezione. Nella giornata di sabato, invece, è in programma la MiniSgambeda, dedicata alle categorie giovanili, dall’U10 all’U18, che prenderanno il via dallo Stadio del Fondo, a partire dalle 13.30.
Anche nel 2022, la Sgambeda, da sempre punto d’incontro perfetto tra lo sport agonistico e quello amatoriale, si conferma appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della disciplina e dell’attività all’aria aperta: l’occasione ideale per vivere il meglio della cultura e della tradizione livignasca.
Ancora aperte le iscrizioni in tutte le categorie, sia attraverso il modulo online, disponibile fino al 15/12, che in ufficio gare, fino al 17/12: il modo giusto per celebrare l’arrivo dell’inverno e la bellezza dello sport. Per ulteriori informazioni, visitare il sito la sgambeda.it
Sci di Fondo – Sgambeda 2022: a Livigno è cominciato il conto alla rovescia
 
                Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta 
                                            Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina 
                                            Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini 
                                            
