È tanto l’orgoglio dell’Under Up Ski Team, sodalizio bergamasco, guidato dal presidente Giuseppe Pellegrinelli, coadiuvato da un gruppo competente e appassionato, capace di affrontare lo sci di fondo sempre con il sorriso stampato sul volto. Quel sorriso che serve anche a tenere alto il morale e la fiducia di giovani atleti che usciti dalle categorie giovanili e non arruolati o aggregati in alcun corpo sportivo militare, si ritroverebbero a dover rinunciare alle proprie carriere.
L’obiettivo della società lombarda è stato fin dall’inizio proprio quello di sostenere questi atleti, creare una squadra nella quale potessero proseguire e provare, nelle tre stagioni da Under 23, a portare avanti la propria carriera.
Tanti sacrifici, qualche difficile momento da affrontare, ma alla fine l’Under Up si sta togliendo tante soddisfazioni in questi anni. Il prossimo weekend non sarà certo banale, in quanto per la prima volta dalla sua nascista il team bergamasco avrà ben due atleti convocati nella nazionale italiana in vista della tappa di OPA Cup a St. Ulrich. Fabrizio Poli e Maria Eugenia Boccardi, infatti, sono stati inseriti nel contingente italiano per le competizioni austriache.
Una notizia accolta con orgoglio dall’Under Up: «Non c’è letterina che tenga – è scritto nel comunicato diffuso dalla società bergamasca – per per esaudire un desiderio tanto agognato da tutti i ns ragazzi/e e da tutto il Team; un’ispirazione che rappresenta parte del progetto UnderUP e lo rende reale, concreto, fattibile. Ma Santa Lucia esiste ed esistono i nostri straordinari atleti che sul campo, meritatamente, si sono guadagnati la convocazione in Nazionale per la prossima tappa di OPA CUP in Austria, a St. Ulrich: Maria Eugenia Boccardi e Fabrizio Poli.
Ben due elementi, in par condicio di sessi, hanno impressionato la Federazione nella tappa di Santa Caterina, con inevitabile successiva convocazione; segno che tutto il Team sta bene e che si è lavorato nella giusta direzione.
Il resto della squadra proseguirà il circuito di Coppa Italia con la tappa aostana a Gressoney Saint Jean, ora ancor più consapevoli che l’obiettivo fissato è molto vicino e raggiungibile; Luca (Compagnoni, ndr), Andrea (Gartner, ndr) Maddalena (Somà, ndr) sereni e pronti ad approfittare e sfruttare ogni opportunità nelle prossime gare.
Avanti così fino a tutto gennaio 2023, mese in cui verrà diramata la delegazione Nazionale per i Mondiali di categoria U23 in terra canadese e, con una sola mano sulla tastiera, tornerà a squillare il recapito Under UP a Parre e risponderemo PRONTISSIMI».
Sci di Fondo – L’orgoglio di Under Up: due suoi atleti convocati per la tappa di St. Ulrich in OPA Cup

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Daniel Boehm (ds IBU): “Nuovo sistema punti Coppa del Mondo? Più equo, ecco perché”
Daniel Boehm, direttore sportivo dell’IBU, ha commentato ai microfoni di "Nordic Magazine" le
La determinazione di Alice Canclini: “Voglio migliorare tecnicamente e salire di livello”
La fondista lombarda dell'Esercito vuole ripetere la rincorsa fatta lo scorso anno dalla sua amica Elisa Brocard:
La staffetta femminile è un dominio del dream team norvegese
Non c'è storia con Falla, Weng, Jacobsen e Bjoergen; l'argento va alla Svezia grazie a Nilsson che ha battuto in