Gyda Westvold Hansen, un abisso, e poi le altre. Anche a Ramsau, in Austria, la norvegese domina il segmento del salto nella combinata nordica. Partendo da tre stanghe in meno rispetto alle avversarie, riesce comunque a sviluppare lunghezza e a non soffrire la differenza di velocità, saltando 95 metri e raggiungendo 128.4 punti. Di un altro pianeta la classe 2002, che pur pagando 1,3 km/h alla seconda – Lisa Hirner – salta due metri più lungo. Westvold Hansen partirà nel segmento di fondo con 42 secondi di vantaggio sull’austriaca (118 punti) e con 44 su Nathalie Armbruster (117.5 punti).
Quarta Annika Sieff (115 punti), a 54 secondi di ritardo dalla norvegese. La trentina paga circa 1 km/h a Hirner e Armbruster e partirà 12 secondi dopo di loro. Sarà comunque difficile entrare in top-5 dopo il segmento di fondo, perché dietro Svenja Würth (la tedesca partirà quattro secondi dopo l’azzurra) potrebbero arrivare di gran carriera Jenny Nowak, Haruka Kasai, Yuna Kasai, Ema Volavsek e Ida Marie Hagen. Un gruppo che parte dai 24 ai 54 secondi dopo Sieff, ma che la norvegese potrà trainare in rimonta nella gara che parte alle 13.15.
Per quanto riguarda le altre italiane, buona prestazione anche per Veronica Gianmoena: la carabiniera trentina si è classificata in 14esima posizione con un salto di 80.5 metri che le è valso un punteggio di 94.4 e un ritardo di 2’16" nel segmento di fondo. Venticinquesima Daniela Dejori, che partirà con quattro minuti di ritardo.
Combinata Nordica – Ramsau, i risultati del segmento di salto
Combinata Nordica – Westvold Hansen aliena anche a Ramsau, Sieff quarta

Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Lisa Vittozzi: “Oggi avevo tanta pressione; ora guardo alla sprint con convizione”
La sappadina a Fondo Italia dopo la gara: "Sono contenta del risultato finale e di aver tenuto Røiseland, perché
Sci di fondo – Giuseppe Montello dopo il suo addio: “Ho sentito che era il momento giusto. Mercoledì i miei compagni mi hanno emozionato”
La stanchezza dei crampi che si trascinava ormai da tanti chilometri, che negli ultimi giri lo portavano a tirarsi
La provincia sudcoreana di Gangwon ha proposto alla Corea del Nord di ospitare insieme gli YOG 2024!
Il governatore della provincia di Gangwon (Corea del Sud) ha proposto al governo di Pyongyang di co-organizzare le