Arriva una notizia a sorpresa da Davos. Nella start list della sprint maschile è presente anche Federico Pellegrino, che non era nei convocati annunciati dalla FISI giovedì.
In attesa di diventare papà, l’azzurro ha quindi deciso di gareggiare in Svizzera, piuttosto che in Coppa Italia a Gressoney. Una scelta che mostra la sua grande passione e la voglia di mettersi sempre in gioco, soprattutto in quella Davos per lui speciale. Ovviamente, la sua presenza non è ancora certa, molto dipenderà anche da come evolveranno le cose nelle prossime ore, se il figlio di Chicco e Greta deciderà di venire al mondo proprio questa notte oppure restare ancora al cancelletto di partenza. Al momento Pellegrino è in Valle d’Aosta e raggiungerebbe quindi Davos soltanto domani mattina partendo nella notte.
Pellegrino in start list con il numero 11.
Grande attesa per vedere all’opera Simone Mocellini su una pista che non ama come quella di Davos. Dopo il sorprendente podio di Beitostølen, il trentino avrà il numero 5. Al via anche Mikael Abram con il 37, Davide Graz con il 43 e Giacomo Gabrielli con il 45. Torna Klæbo.
Per quanto riguarda la sprint femminile, saranno solo due le azzurre al via. Atteso il rientro di Nicole Monsorno, che avrà il pettorale numero 14. La trentina aveva chiuso molto bene l’anno passato a Falun. L’altra azzurra al via è Martina Di Centa, che avrà il 35.
Un numero preoccupante: saranno solo 39 le donne in gara, qualcosa che dovrebbe far pensare. Al di là delle assenze di Russia e Bielorussia, questo dato non può, anzi non deve assolutamente passare inosservato.
Sci di Fondo – Notizia a sorpresa da Davos: Pellegrino è in start list per la sprint! Ecco i numeri di partenza delle due qualificazioni

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Sci di fondo – L’allenatore della nazionale juniores Stefano Corradini: “Staff tecnico affiatato e atleta al centro del progetto per fare la differenza”
Per la terza stagione consecutiva, Stefano Corradini guida la nazionale italiana juniores al fianco di Matteo