E’ una bravissima Annika Sieff quella scesa in pista nel segmento di fondo: dietro solo all’inavvicinabile Gyda Westvold Hansen, la trentina è riuscita a gestire al meglio il vantaggio che aveva conquistato sul trampolino durante la mattinata e riuscendo a mantenere alla spalle la tedesca Armbruster, che ha quindi chiuso al 3° posto.
Per l’atleta delle Fiamme Oro un bellissimo risultato dal momento che l’ottimo piazzamento odierno è frutto anche di una importante prova sugli sci stretti, segno questo che il lavoro svolto fin qui ha prodotto risultati importanti.
Al 4° e 5° posto Lisa Hirner e Lena Brocard, che recupera una posizione a scapito di Svenja Würth, che chiude al 12° posto.
Veronica Gianmoena recupera due posizioni e chiude al 14° e Daniela Dejori ben quattro posizione chiudendo al 22° posto.
Combinata Nordica – Annika Sieff è seconda a Ramsau alla spalle di Gyda Westvold Hansen
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

