E’ una bravissima Annika Sieff quella scesa in pista nel segmento di fondo: dietro solo all’inavvicinabile Gyda Westvold Hansen, la trentina è riuscita a gestire al meglio il vantaggio che aveva conquistato sul trampolino durante la mattinata e riuscendo a mantenere alla spalle la tedesca Armbruster, che ha quindi chiuso al 3° posto.
Per l’atleta delle Fiamme Oro un bellissimo risultato dal momento che l’ottimo piazzamento odierno è frutto anche di una importante prova sugli sci stretti, segno questo che il lavoro svolto fin qui ha prodotto risultati importanti.
Al 4° e 5° posto Lisa Hirner e Lena Brocard, che recupera una posizione a scapito di Svenja Würth, che chiude al 12° posto.
Veronica Gianmoena recupera due posizioni e chiude al 14° e Daniela Dejori ben quattro posizione chiudendo al 22° posto.
Combinata Nordica – Annika Sieff è seconda a Ramsau alla spalle di Gyda Westvold Hansen

Ti potrebbe interessare
Combinata – Dopo la staffetta, Sieff e Gianmoena pensano alla mass start: “Resistere nel fondo per giocarsi tutto nel salto”
Nella prima storica staffetta mista di combinata nordica, che si è svolta in Val di Fiemme, dove nel 2026 anche le
Sci nordico – Il 2024/25 sarà la stagione del Mondiale di Trondheim: il programma dell’attesissimo evento norvegese
La stagione 2024/25 dello sci nordico sarà caratterizzata dal Mondiale di Trondheim, evento attesissimo, che
Biathlon – Val Ridanna, Nicola Romanin: “Contento delle prestazioni degli ultimi giorni, ora guardo a Otepää”
Si chiude al maschile la tappa di IBU Cup della Val Ridanna, con le emozioni della mass start 60. Accanto al