Gara combattuta fino all’ultimo centimetro, quella andata in scena sulle nevi austriache di St. Ulrich. I primi cinque classificati sono racchiusi in 5”: davvero una sfida avvincente che ha visto il francese Ivan Essonnier, che già aveva dominato le qualifiche, issarsi sul gradino più alto del podio. Il classe 2003 ha dato la zampata finale sul traguardo allungando la gamba verso il traguardo a lasciando, per soli 1’39, lo svizzero Ilan Pittier al secondo posto. 3’85 è stato invece il distacco dell’azzurro Aksel Artusi nei confronti del francese: il livignasco, che aveva chiuso le qualifiche al 7° posto, è riuscito a tenere saldi i nervi e gestire al meglio la gara rimanendo sempre nelle prime fila.
Si deve accontentare del 4° posto l’azzurro Martino Carollo: il piemontese delle Fiamme Oro nulla ha potuto contro il compagno di squadra. Quinta piazza per il tedesco Simon Jung.
Davide Ghio si è fermato alle semifinali, a causa di una caduta.
Sci di Fondo – Nella sprint di St. Ulrich Aksel Artusi è 3°; vittoria di Ivan Essonnier. Martino Carollo è 4°

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La cavalcata di Sturla Holm Lægreid: “Dal nulla alla nazionale élite”
Lo scorso anno il giovane norvegese era fuori dalle squadre nazionali dopo un anno nel quale non aveva disputato
Sci di Fondo – Karlsson genera il caos, Nepryaeva ne approfitta e vince; splendida Laurent, è 7ª!
La sprint di Oberstdorf vinta da Natalia Nepryaeva, che si è presa anche la testa del Tour de Ski, peserà
Sci di fondo – Kalix, Eric Rosjö ed Ebba Andersson Campioni di Svezia nella 10 km in classico
Con qualche giorno di ritardo rispetto alla maggior parte delle altre nazioni, anche in Svezia è tempo di