Se la qualificazione femminile, visto il numero risicato di partenti e le numerosissime assenze, non ha dato grandi spunti tecnici, discorso diverso tra i maschi.
Lucas Chavanat stampa miglior crono e Klaebo per meno di mezzo secondo. Per capire il livello della qualificazione basti pensare che la top ten è racchiusa in 2"8 e i primi trenta in sei secondi.
Tra questi, troviamo Federico Pellegrino, nono e desideroso di regalarsi, a casa Davos, un bel regalo per l’imminente parto della moglie Greta Laurent.
A far parte delle batterie, a partire dalle 13:15, troveremo anche Davide Graz, 27esimo tempo e Mikael Abram. Per il rappresentante dell’Esercito, 24esimo parziale, una bellissima prestazione dopo tre anni di assenza dal circuito maggiore.
Fuori dai trenta Giacomo Gabrielli, 43esimo e Simone Mocellini la cui prestazione, però, è stata fortemente condizionata da una caduta.
Sci di Fondo: Chavanat di misura su Klaebo nella qualificazione di Davos. Pellegrino c’è. Dentro anche Abram e Graz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese