E’ il giorno delle imprese degli sport invernali italiani. Dopo la clamorosa vittoria di Sofia Goggia con una mano fratturata ecco a voi il capolavoro di Federico Pellegrino.
Neanche doveva esserci. E’ arrivato in tarda nottata nella sua Davos perchè la voglia e la fame del Campione è, quasi, pari al desiderio di rimanere accanto alla moglie Greta in procinto di dargli il trionfo più bello.
Federico Pellegrino marchia a fuoco, per la quarta volta (conditi da sette podi complessivi), l’amata neve svizzera di Davos battendo nientepopodimenoche Klaebo, apparso meno dominante rispetto al solito sin dal primo turno delle batterie. Terzo un ottimo Chavanat seguito da Northug, Anger e Clugnet.
Per il 32enne di Nus la giornata era iniziata con una qualifica controllata (nono tempo) per poi alzare i giri turno dopo turno: quarti in carrozza, semifinale dando l’idea di avere mezza marcia scalata e poi la finale corsa con la solita maestria tattica. Lascia stare davanti Chavanat che tiene un passo che non fa male, salta sulle code di Klaebo in salita e, grazie a dei siluri sotto i piedi, lo affianca e lo svernicia sul rettilineo finale. Il successivo pianto liberatorio è il fotogramma perfetto di un fuoriclasse anche fuori dal tracciato di gara.
Detto del poker nella località del Canton Grigioni, il tassametro corre senza soluzione di continuità: 17 vittorie, 37 podi complessivi (siamo già a quota tre questo inverno) e come direbbero oltre Manica: and counting…..
Per quanto riguarda gli altri azzurri qualificati, Abram e Graz, troppo duro lo scoglio delle batterie con solo qualche piccolo rimpianto per il classe 2000 in una heat dove spazio per inserirsi c’era
Sci di Fondo: è roba da PELLE…d’oca!!! Poker a Davos! Battuto Klaebo nella Sprint TL

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese