Non smette più di stupire Giovanni Bresadola, che ad Engelberg non soltanto è stato capace di rientrare nella top venti, ma addirittura di chiudere all’ottavo posto dal complicato trampolino HS140 svizzero. Un risultato splendido per il giovane trentino, che finalmente è riuscito a capitalizzare al massimo, a differenza di quanto accaduto in altre occasioni.
La gioia del trentino è quindi più che giustificata. «Sono molto contento e soddisfatto – ha affermato Bresadola a Fondo Italia – finalmente ho fatto due salti buoni nella stessa gara, cosa che non mi era mai riuscita fino adesso. Sono veramente contento di aver ottenuto una top dieci a Engelberg, dove solitamente c’è vento da dietro, un trampolino che non mi è mai andato giù. Invece questo weekend ho dimostrato che comunque si può fare e niente è impossibile. Sono davvero soddisfatto».
Bresadola ha ben chiaro cosa gli manchi per poter ottenere risultati del genere con maggiore frequenza: «Mi manca proprio la continuità, la capacità di portare questi salti in entrambe le serie di gara. Quest’anno ho sempre commesso qualche errore in uno dei due salti, mai sono riuscito a tirar fuori dal cilindro due salti di buon livello nella stessa gara. Oggi finalmente ce l’ho fatta».
Ora qualche giorno di respiro, poi il momento clou della stagione, la Vierschanzentournee. «Non mi pongo grandi obiettivi per il Torneo dei Quattro Trampolini. Spero solo di portare in gara i miei salti, allora posso divertirmi. Nella passata stagione ero riuscito a superare sempre la qualificazione, ma senza mai ottenere punti. Quest’anno sarebbe bello tirare su qualche punticino in gara».
Salto con gli sci – Soddisfazione Bresadola: “Finalmente ho fatto due buoni salti in gara”

Ti potrebbe interessare
Fondo – La Svezia annuncia la squadra per Lahti: torna Charlotte Kalla
La trentatreenne ha saltato la prima parte della stagione a causa del covid che l'ha colpita a novembre; ritorno
Sci di fondo senza la Russia? I numeri non mentono: in campo maschile l’impatto sarebbe pesante!
Quella di domani sarà una giornata fondamentale e storica per gli sport invernali, dal momento che la FIS deciderà
Combinata Nordica – Lukas Runggaldier: “Tenevo tantissimo a regalare una quota in più alla squadra”
L'azzurro a Fondoitalia: "Non è stato facile perché mi ero messo tanta pressione; adesso guardiamo avanti, possiamo