Davos saluta la Coppa del Mondo di sci di fondo con la 20 km in tecnica libera maschile, con una gara dominata ancora una volta dai norvegesi, che non lasciano margine di inserimento nelle prime sei posizioni ad atleti di altre nazionalità. La vittoria va a Siemen Krueger con 22" di margine su Hans Christer Holund e 24" su Sjur Roethe a completamento del podio. Didrkik Toenseth e Johannes Klaebo attardati di 52" si posizionano rispettivamente in quarta e quinta posizione mentre Iver Andersen va in sesta posizione. Il tedesco Friedrich Moch è l’atleta che per oggi riesce a spezzare questo dominio scandinavo che fa sembrare questa gara un campionato norvegese!!
Primo azzurro con due minuti di ritardo, il valdostano Francesco De Fabiani in 26° posizione, mentre di rilievo la prestazione di Mikael Abram, al suo esordio stagionale nel massimo circuito si classifica 36° a 18" di distacco da De Fabiani. Paolo Ventura sfiora la zona punti in 39° piazza, mentre Giandomenico Salvadori e Davide Graz conquistano rispettivamente il 41° e 42° posto.
Federico Pellegrino in è partito in questa gara, nonostante l’iscrizione per rientrare al fianco della moglie Greta in attesa del parto.
Sci di fondo – Krueger re della 20 km a Davos, De Fabiani 26° convince Abram in zona punti
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di
Sci di fondo – Obiettivo Ruka per Halfvarsson, che coinvolge anche la famiglia: “Bambini a casa per evitare che si ammalino”
È stata una preparazione in parte complicata per Calle Halfvarsson, che a 36 anni ha scelto una strada diversa per
Sci di fondo – Virginia Cena: “Voglio fare dei passi avanti rispetto alla passata stagione”.
“Si disputano tante gare, il livello è più alto e bisogna farsi trovare pronte, cosa che al primo anno non è

