Guai a giocarsi una vittoria sul filo dei secondi con Jessie Diggins. Nei testa a testa finali già si sa, che sia a cronometro o con partenza in linea, la statunitense è capace di tagliare il traguardo svuotando completamente il suo serbatoio, fino a distruggersi. È andata così anche a Davos, dove nella 20 km a skating, grazie a un grandissimo finale di gara, Diggins si è messa alle spalle una splendida Østberg, riuscendo a ottenere così la sua quattordicesima vittoria, divenendo così la fondista statunitense più vincente in Coppa del Mondo.
«Ho provato solo a dare il massimo, ad andare il più veloce possibile – ha affermato Diggins al sito della federazione statunitense – sono riuscita a spingere a tutta fino all’ultimo metro e sono felice di questo. Questa vittoria significa molto per me, anche perché mi ha permesso di ottenere il record di vittorie per un’atleta statunitense in Coppa del Mondo. È qualcosa di super eccittante e divertente».
Alla tv norvegese NRK, Diggins ha anche descritto il finale di gara. La statunitense è rimasta stupita quando le hanno comunicato che all’inizio dell’ultimo giro aveva 7" di distacco da Østberg: «Davvero? Nel corso della gara sapevo che eravamo tutte vicino nei tempi e di dover combattere per ogni singolo secondo. Ero consapevole del fatto che la seconda metà del percorso era adatto alle mie caratteristiche. Ho cercato di ignorare i tempi intermedi, perché so dove posso trovare il tempo necessario e non volevo preoccuparmi troppo delle altre».
Alla fine della gara Diggins ha avuto un problema agli occhi che l’ha portata anche a spaventarsi: «I miei occhi erano congelati. Nella discesa ero così concentrata che non ho battuto ciglio. Le mie lenti a contatto si sono quindi congelate. Ora sto bene, ma è stato un po’ spaventoso. Per un po’ mi è sembrato di non riuscire ad aprire gli occhi. Ma ho ricevuto un buon aiuto e ora stanno bene. Non avevo paura di diventare cieca, ma era più un appunto sul fatto che dovevo davvero sbattere le palpebre».
Sci di Fondo – Jessie Diggins vittoria e record con gli occhi congelati: “In discesa ero troppo concentrata e non sbattuto le ciglia, facendo ghiacciare le lenti a contatto”

Ti potrebbe interessare
Oberstdorf 2021 – Il quintetto della Norvegia per la 15 km: ultimo atto per Sundby?
A trentasei anni il campione norvegese sta vivendo una stagione piuttosto travagliata a causa dei tanti problemi
Biathlon – Gilonne Guigonnat raddoppia e vince anche la pursuit di IBU Cup ad Otepaa! Passler quinta
Gilonne Guigonnat trionfa anche nella pursuit 10 km di Otepaa, dopo una gara gestita alla perfezione al tiro. La
Turismo – Passo di Resia, dove l’estate è di casa: escursioni, bici, enduro trail, kitesurf e pesca
Un angolo di paradiso racchiuso tra le culture italiana, austriaca e svizzera: la regione turistica del Passo di