Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino, Emanuele Sbabo e Andrea Zattoni, i quali hanno discusso i rispettivi project work presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, hanno conseguito il diploma di allenatori di qaurto livello europeo.
Custodero e Pepino hanno presentato un modello di valutazione della prestazione nel biathlon, Zattoni (allenatore della squadra di biathlon italiana di Coppa del mondo) ha trattato il biathlon a livello giovanile sotto l’aspetto del contributo dello sci di fondo e del tiro nella prestazione finale, mentre Sbabo (Allenatore responsabile della squadra di skiroll) ha parlato di integrazione alimentare e della performance degli atleti di alto livello nello skiroll.
La redazione di Fondo Italia si complimenta con i quattro allenatori italiani per questo grande traguardo raggiunto.
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – VIDEO. Alla scoperta di Daniel Pedranzini, il dominatore degli EYOF 2025: “In questo gruppo ci aiutiamo ad alzare il livello”
A Bakuriani, in Georgia, è stato l’indiscusso protagonista degli ultimi EYOF, andando a vincere addirittura
Sci di fondo – Dalle piste alle finanze, Klæbo è sempre d’oro: 8 milioni di corone norvegesi di utile netto per la sua società JHK
In Norvegia, quasi ogni giorno escono notizie e aggiornamenti sulla situazione finanziaria della società
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,