Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino, Emanuele Sbabo e Andrea Zattoni, i quali hanno discusso i rispettivi project work presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, hanno conseguito il diploma di allenatori di qaurto livello europeo.
Custodero e Pepino hanno presentato un modello di valutazione della prestazione nel biathlon, Zattoni (allenatore della squadra di biathlon italiana di Coppa del mondo) ha trattato il biathlon a livello giovanile sotto l’aspetto del contributo dello sci di fondo e del tiro nella prestazione finale, mentre Sbabo (Allenatore responsabile della squadra di skiroll) ha parlato di integrazione alimentare e della performance degli atleti di alto livello nello skiroll.
La redazione di Fondo Italia si complimenta con i quattro allenatori italiani per questo grande traguardo raggiunto.
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello

Ti potrebbe interessare
Biathlon – “Va bene non stare bene”, Christiansen e Dale-Skjevdal parlano di salute mentale nello sport al Blinkfestivalen
Quello dell’equilibrio psicologico e della salute mentale è un tema che negli ultimi tempi sta trovando giustamente
Combinata nordica – Alla Finlandia la team sprint femminile dei Mondiali juniores di Lake Placid. Italia 6ª
Si alza il sipario sulla 48ª edizione dei Campionati mondiali juniores di sci nordico anche per quanto riguarda il
Biathlon – L’app ufficiale IBU ha vinto il Red Dot Award: “Intuitiva e dal design accattivante”
L’app ufficiale dell’IBU ha ricevuto il prestigioso "Red Dot Award: Brands &