Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino, Emanuele Sbabo e Andrea Zattoni, i quali hanno discusso i rispettivi project work presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, hanno conseguito il diploma di allenatori di qaurto livello europeo.
Custodero e Pepino hanno presentato un modello di valutazione della prestazione nel biathlon, Zattoni (allenatore della squadra di biathlon italiana di Coppa del mondo) ha trattato il biathlon a livello giovanile sotto l’aspetto del contributo dello sci di fondo e del tiro nella prestazione finale, mentre Sbabo (Allenatore responsabile della squadra di skiroll) ha parlato di integrazione alimentare e della performance degli atleti di alto livello nello skiroll.
La redazione di Fondo Italia si complimenta con i quattro allenatori italiani per questo grande traguardo raggiunto.
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello
Ti potrebbe interessare
Biathlon – La lunga intervista a Sturla Holm Laegreid: “Sono pronto a difendere il titolo dall’assalto delle nuove leve”
Lo scorso marzo, Sturla Holm Laegreid ha finalmente conquistato il prestigioso Globo di Cristallo che aveva
Sci di fondo – Lo sconforto di Korostelev per l’esclusione dai Giochi. Vermeulen lo sostiene: “L’ho visto piangere e mi ha fatto male”
“Oggi Saveliy Korostelev è passato davanti casa mia con gli skiroll e mi ha visto, fermandosi a parlare con me. Poi
Biathlon – “Falsi professionisti e stress”: la bomba di Campbell Wright al podcast Skirious Problems
Il podcast “Skirious Problems”, condotto dal fondista austriaco Mika Vermeulen e dal
