Una bella soddisfazioni per quattro allenatori italiani delle discipline nordiche. Tommaso Custodero, Amos Pepino, Emanuele Sbabo e Andrea Zattoni, i quali hanno discusso i rispettivi project work presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti di Roma, hanno conseguito il diploma di allenatori di qaurto livello europeo.
Custodero e Pepino hanno presentato un modello di valutazione della prestazione nel biathlon, Zattoni (allenatore della squadra di biathlon italiana di Coppa del mondo) ha trattato il biathlon a livello giovanile sotto l’aspetto del contributo dello sci di fondo e del tiro nella prestazione finale, mentre Sbabo (Allenatore responsabile della squadra di skiroll) ha parlato di integrazione alimentare e della performance degli atleti di alto livello nello skiroll.
La redazione di Fondo Italia si complimenta con i quattro allenatori italiani per questo grande traguardo raggiunto.
Sci Nordico – Andrea Zattoni, Amos Pepino, Tommaso Custodero ed Emanuele Sbabo diventano allenatori di quarto livello

Ti potrebbe interessare
Salto – Clas Brede Bråthen (ds Norvegia): “Aiutando le altre nazioni stiamo salvando il nostro sport”
Il direttore sportivo del salto con gli sci norvegese, Clas Brede Bråthen, ha commentato ufficialmente sulle
Biathlon – In Svezia si ripercorre la staffetta di Kontiolahti 2022, un “disastro” che è servito in chiave bronzo mondiale
La passata stagione non era iniziata per niente bene per "team Svezia". A Kontiolahti, complici i
Salto – Sandro Pertile: “In FIS stiamo lavorando per risolvere il problema dei tanti infortuni alle ginocchia”
Pertile, a partire dal 1 aprile, sostituirà Hofer nel ruolo di direttore di gara della Coppa del Mondo: "Con Hofer