Dovrebbe esserci un doppio esordio in Coppa del Mondo nella nazionale italiana di sci di fondo per il Tour de Ski. Come indicato nel comunicato stampa del Comitato Organizzatore, sedici sarebbero gli azzurri, dieci uomini e sei donne, convocati dal direttore agonistico Freddy Stauder e dall’allenatore responsabile Markus Cramer. In questa lista vi sarebbero anche il giovane Elia Barp e la biatleta Federica Sanfilippo. Quest’ultima avrebbe conquistato la convocazione grazie alla vittoria nella sprint di OPA Cup a Santa Caterina. Un successo che l’avrebbe già portata a Davos, quando la biatleta della Val Ridanna ha però scelto di gareggiare in IBU Cup per guadagnarsi la convocazione alla Coppa del Mondo di biathlon. Una scelta azzeccata, se si considerano la vittoria nella sprint e il secondo posto nella pursuit.
L’altro esordiente, secondo il comitato organizzatore, sarebbe il giovane Elia Barp, che sembrava già in odore di convocazione per la tappa di Davos, quando invece si è preferito mandarlo ancora in OPA Cup a St. Ulrich. Altra scelta giusta, visto che in Austria il veneto ha ottenuto la vittoria nella 10 km.
Per quanto riguarda le sei donne presenti, vi sarebbero quattro conferme da Davos: Anna Comarella, Nicole Monsorno, Cristina Pittin e Martina Di Centa. A loro si aggiungerebbe Caterina Ganz, assente in Svizzera per un brutto raffreddore.
Dieci gli uomini. Confermati tutti gli azzurri in gara nella distance di Davos, oltre a Pellegrino e Mocellini. A loro si aggiungerà Dietmar Nöckler, splendido protagonista a Beitostølen, oltre all’esordio stagionale di Giovanni Ticcò, leader di OPA Cup, e quello assoluto di Elia Barp.
CONVOCATI
DONNE
Federica Sanfilippo (1990 – Fiamme Oro)
Caterina Ganz (1995 – Fiamme Gialle)
Anna Comarella (1997 – Fiamme Oro)
Cristina Pittin (1998 – Esercito)
Nicole Monsorno (2000 – Fiamme Gialle)
Martina Di Centa (2000 – Fiamme Gialle)
UOMINI
Dietmar Nöckler (1988 – Fiamme Oro)
Federico Pellegrino (1990 – Fiamme Oro)
Giandomenico Salvadori (1992 – Fiamme Gialle)
Francesco De Fabiani (1993 – Esercito)
Mikael Abram (1996 – Esercito)
Paolo Ventura (1996 – Esercito)
Simone Mocellini (1998 – Fiamme Gialle)
Davide Graz (2000 – Fiamme Gialle)
Giovanni Ticcò (2000 – Fiamme Oro)
Elia Barp (2002 – Fiamme Gialle)
Sci di Fondo – Italia con 16 convocati per il Tour de Ski? Probabile esordio per Elia Barp e la biatleta Federica Sanfilippo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Polonia, i convocati per il Summer Grand Prix a Courchevel: presente Wasek
La Polonia al maschile si proietta al debutto stagionale, con il Summer Grand Prix ormai pronto a prendere il via.
Sci di fondo – Marco Albarello e le due medaglie olimpiche nella 10 km in classico: “L’argento di Albertville mi diede la forza per proseguire”
Il prossimo febbraio a Lago di Tesero, in Val di Fiemme, nello sci di fondo maschile verranno nuovamente assegnate
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il