Rendez-vous presso il palaghiaccio di Bormio,  per i vertici del Centro Sportivo dei Carabinieri  e Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, in visita ai loro atleti “made in Valtellina”. 
Il Comandante del Gruppo Sportivo della Fiamme Gialle,  Gianluigi Mariani ha assistito all’allenamento dei suoi atleti azzurri, gruppo guidato dall’attuale miglior italiano in Coppa del mondo, Pietro Sighel.  Fiamme Gialle che annovera altri due plurimedagliati olimpici come  Andrea Cassinelli, Martina ed  Arianna Valcepina e i due neo arruolati: Chiara Betti, Davide Oss Chemper. 
“Assistere a bordo pista è sempre una emozione fortissima – ha commentato entusiasta il comandante Mariani -. E’ una disciplina pazzesca, adrenalinica  e non ho voluto mancare a questo incontro -organizzato in concomitanza della tappa di Coppa del mondo di sci alpino maschile a Bormio – per congratularmi di persona con i miei atleti ed anche con l’allenatrice Elena Viviani per l’ottima prima parte di stagione. Palaghiaccio di Bormio che da anni è il Centro Federale della Nazionale di Short Track, affollato ieri anche dalle divise nero-rosse dei Carabinieri.
All’incontro con i pattinatori azzurri ma non solo loro, il Comandante del Centro Sportivo Carabinieri Colonnello Gianni Massimo Cuneo, il Maresciallo Davide Carrara Comandante della sezione sport invernali di Selva Valgardena  ed il collega l’appuntato scelto,  Günther Runggaldier.  
Vertici sportivi dell’arma dei Carabinieri che per l’occasione hanno voluto incontrare oltre ai pattinatori come premesso, anche tutti gli altri sportivi arruolati delle diverse discipline invernali. Lo Short Track era rappresentato dalla sua colonna, Yuri Confortola (argento e bronzo in staffetta mista e di genere ai Giochi Olimpici di Pechino 2022) e dai colleghi azzurri: Luca Spechenhauser, Marco Giordano, Pietro Marinelli e l’infortunato Pietro Castellazzi. Presente anche il tecnico azzurro Nicola Rodigari.  
Per lo Skialp, Nicolò Ernesto Canclini, Andrea Prandi, Samantha Bertolina e Mirco Bertolina, passato dal ruolo di fondista olimpico a quello di attuale allenatore del settore skialp. Quota rosa dello sci di fondo, Anna Rossi con il biathleta della Valfurva, Michele Molinari. Assente giustificata perché impegnata in allenamenti fuori casa, l’azzurra di Skicross, Jole Galli di Livigno.
L’orgoglio e la vicinanza ai sui ragazzi omaggiati dall’illustrato calendario dell’arma 2023,  nelle parole del Comandante Cuneo, intervistato ai microfoni di Katja Colturi.
I vertici del Centro Sportivo Carabinieri in visita a Bormio. Il Colonnello Cuneo: “Noi puntiamo molto sui giovani. Il credo è far crescere al meglio queste leve”
 
                Ti potrebbe interessare
Sci alpino – Federica Brignone è l’atleta dell’anno FISI 2025!
Non c’era nemmeno bisogno di votare, impossibile immaginare un esito diverso da questo. Federica Brignone è la 
                                            Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di 
                                            Sci di fondo – Therese Johaug ancora in corsa: nel 2026 al via della Mezza Maratona di Copenaghen
Therese Johaug ha annunciato per la seconda volta la fine della propria carriera dopo i Mondiali di Trondheim 2025, 
                                            
