Il 2022 ha regalato numerose soddisfazioni a Federico Pellegrino dentro e fuori dal mondo dello sport: la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Pechino, i tanti podi ottenuti, la vittoria di Davos e ovviamente la nascita del piccolo Alexis, figlio suo e di Greta Laurent. L’anno non poteva che chiudersi con un’altra bella soddisfazione per l’azzurro, il podio ottenuto nella sprint di Val Müstair, con quel pettorale numero tre a rappresentare in maniera simbolica i componenti del suo nucleo famigliare.
All’ufficio stampa della FISI, il valdostano delle Fiamme Oro non ha nascosto la propria soddisfazione per il risultato odierno: «E’ stata una bella gara, ho giocato al meglio le mie carte anche se le sensazioni non erano super. Ho tirato fuori il meglio per gestire le energie. Nei quarti sono rimasto tranquillo, in semifinale ho rischiato un po’ ma fa parte del gioco, in finale ho provato a compiere un attacco anticipato, che non ha funzionato. Mi pare che Klaebo si sia allenato molto bene nelle ultime due settimane e lo ha dimostrato. Sono molto soddisfatto del risultato odierno, dedico questo primo podio da papà al piccolo Alexis, credo si sia visto un bello spettacolo per lo sci di fondo».
Sci di Fondo – Federico Pellegrino dopo il primo podio da papà: “Dedicato al piccolo Alexis, si è visto un bello spettacolo”

Ti potrebbe interessare
A Vikersund i saltatori vanno alla caccia del nuovo record del mondo
La Coppa del Mondo di salto con gli sci entra ufficialmente nel proprio rush finale. Gli ultimi due weekend saranno
Biathlon e combinata nordica – I campioni olimpici Anais Bescond e Fabrice Guy saranno tra i tedofori per Parigi 2024
La torcia olimpica continua il suo percorso che la porterà venerdì 26 luglio a giungere nella capitale per la
Sci di fondo – Johannes Høsflot Klæbo, l’infortunio al bicipite femorale non dà tregua: “È psicologicamente difficile”
L’infortunio al bicipite femorale rimediato nel luglio 2022 non dà ancora tregua a Johannes Høsflot