Aveva dichiarato fin dall’inizio che avrebbe testato la sua condizione nelle prime tre tappe del Tour de Ski per poi decidere se proseguire o meno. Iivo Niskanen ha scelto di fermarsi e l’ha fatto addirittura durante la 10 km a classico di ieri. Una decisione che conferma le grandi difficoltà avute dal finlandese dopo essersi fermato a causa del covid. L’obiettivo di Niskanen è ora allenarsi moltissimo per ritrovare la condizione e affrontare da protagonista il Mondiale di Planica.
Di lui ha parlato uno degli atleti che più lo attende per sfidarlo soprattutto nella 50 km del mondiale sloveno, Johannes Klæbo. Il norvegese ha così commentato all’agenzia norvegese NTB il ritiro di Niskanen dal Tour de Ski: «Visto quello che aveva postato su Instagram prima del Tour, avevo già capito che potesse succedere. È un peccato che non possa concludere la competizione. Immagino che non lo vedremo molto prima dei Mondiali, e sarà interessante vedere come ci arriva. Se penso che possa tornare in ottima forma per il Mondiale? C’è ancora tempo relativamente buono. Ha ancora un mese e mezzo e immagino che userà bene queste settimane».
Sci di Fondo – Klæbo parla dell’abbandono di Niskanen: “È un peccato, ma ha tempo per tornare in forma per il Mondiale”

Ti potrebbe interessare
Il docufilm SAECULUM protagonista alla 20esima edizione della Festa del Cinema di Roma
Appuntamento per giovedì 16 ottobre, alle ore 18.30, presso lo spazio “Roma Lazio Film Commission” all’Auditorium
Lo sci di fondo trentino piange Marco Baldo, maestro e riferimento per intere generazioni
La grande famiglia degli sport invernali del Trentino dà l’addio allo storico tecnivo Marco Baldo, scomparso a 65
Sci di fondo – Boom di sprint in Coppa del Mondo: le norvegesi rispondono alle critiche di Ebba Andersson
Nella prossima Coppa del Mondo di sci di fondo, 13 delle 29 gare in calendario saranno sprint, comprese due team