Aveva dichiarato fin dall’inizio che avrebbe testato la sua condizione nelle prime tre tappe del Tour de Ski per poi decidere se proseguire o meno. Iivo Niskanen ha scelto di fermarsi e l’ha fatto addirittura durante la 10 km a classico di ieri. Una decisione che conferma le grandi difficoltà avute dal finlandese dopo essersi fermato a causa del covid. L’obiettivo di Niskanen è ora allenarsi moltissimo per ritrovare la condizione e affrontare da protagonista il Mondiale di Planica.
Di lui ha parlato uno degli atleti che più lo attende per sfidarlo soprattutto nella 50 km del mondiale sloveno, Johannes Klæbo. Il norvegese ha così commentato all’agenzia norvegese NTB il ritiro di Niskanen dal Tour de Ski: «Visto quello che aveva postato su Instagram prima del Tour, avevo già capito che potesse succedere. È un peccato che non possa concludere la competizione. Immagino che non lo vedremo molto prima dei Mondiali, e sarà interessante vedere come ci arriva. Se penso che possa tornare in ottima forma per il Mondiale? C’è ancora tempo relativamente buono. Ha ancora un mese e mezzo e immagino che userà bene queste settimane».
Sci di Fondo – Klæbo parla dell’abbandono di Niskanen: “È un peccato, ma ha tempo per tornare in forma per il Mondiale”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Giacomo Gabrielli: “Felice di essermi meritato la nazionale. Le Olimpiadi? Darò tutto per provarci, non voglio rimpianti”
Dopo più di cinque anni, Giacomo Gabrielli ha ritrovato la nazionale azzurra. Prima di questa estate, il trentino
Sci di fondo e skiroll – A Pinzolo promossi 13 nuovi Giudici di Gara: ecco chi sono!
Non soltanto il Summer Cross Country. A Pinzolo, sabato 6 settembre, in concomitanza con l’evento sportivo,
(VIDEO) Sci di fondo – Elia Barp: “L’esperienza dello scorso anno mi ha insegnato a non dare nulla per scontato”.
“Mi sento di poter dire che sto bene, mi sto allenando nel modo giusto e penso di poter essere tra i papabili