LAGO DI TESERO – È tutto pronto in Val di Fiemme per la sprint in tecnica classica che apre l’ultima tappa del Tour de Ski, ovviamente decisiva per l’assegnazione della vittoria finale. In testa alle due classifiche generale vi sono Johannes Klæbo e Frida Karlsson.
Nella gara femminile, con partenza alle 10.00, saranno quattro le azzurre al via in qualificazione. Caterina Ganz, che gareggia praticamente in casa essendo originaria della vicina Val di Fassa, indosserà il numero 12. Con il pettorale 38 toccherà a Martina Di Centa, mentre Cristina Pittin e Anna Comarella vestiranno rispettivamente il 42 e il 43. Saranno 46 le donne al via.
Grande attesa per la sprint maschile, nella quale l’Italia si presenterà al via con nove atleti, dal momento che Elia Barp ha lasciato il Tour de Ski dopo Oberstdorf. Partiranno a distanza di 15" tra loro Simone Mocellini e Federico Pellegrino, rispettivamente con il 18 e il 19. Pettorale 27 per Francesco De Fabiani, che è interessato soprattutto alla mass start di domani. Numero 36 e 37 per Abram e Graz, che puntano alla qualificazione. Avrà il 44 Giovanni Ticcò, altro atleta della vicina Val di Fassa. Infine Salvadori sarà al via con il 57, Ventura con il 65 e Nöckler con il 68.
La qualificazione della sprint verrà trasmessa in diretta dalla RAI.
START LIST FEMMINILE
START LIST MASCHILE
Sci di fondo – Tour de Ski: le start list della sprint in classico della Val di Fiemme
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marit Folie e il salto di categoria: “Sono consapevole che non sarà una stagione facile”
Un grande salto di qualità quello fatto lo scorso anno, nel corso del quale è riuscita a togliersi tante
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng vuole tornare ad alto livello: “Un’altra stagione negativa non è un’opzione”
La Coppa del Mondo vinta a sorpresa nella stagione 2022/23, complici anche le scelte di tante atlete che avevano
