In una sessione di salto caratterizzata da condizioni di vento instabile, Julian Schmid si aggiudica il Provisional Competition Round sul trampolino HS97 di Otepaeae (Estonia). Il tedesco, con il miglior salto della serie, stampa una misura 96.5 m e 128.2 punti, battendo la concorrenza grazie alla compensazione del vento.
Alle sue spalle con 126.8 punti, a solo 1.4 punti, l’estone Kristjan Ilves. Se dovesse venire usato il PCR, l’atleta di casa partirebbe a soli 6” dal tedesco. Terza piazza per Jens Luras Oftebro (primo norvegese per via dell’assenza di Riiber, rimasto a casa per un’infezione allo stomaco) con 125.6 punti e un possibile distacco di 10”, appena due secondi davanti a Franz-Josef Rehrl. L’austriaco fa segnare la terza misura di giornata, ma il norvegese gli sta davanti per effetto della wind compensation e delle valutazioni dei giudici
Settima piazza per Ryota Yamamoto, che comanda la classifica saltatori: il giapponese non è riuscito a sfruttare appieno l’abbassamento della stanga di partenza, fermandosi a 92.5 m e un possibile distacco di 26”.
Buon 27esimo posto per Iacopo Bortolas, alla prima convocazione stagionale in Coppa del Mondo: per lui 102.4 punti e un distacco di 1’43” dalla testa, seguito a 5” da Samuel Costa, 28esimo con 101.1 punti. Più indietro gli altri italiani: 33esimo Aaron Kostner con un ritardo di 2’01, 36esimo Alessandro Pittin a 2’08 e 43esimo Raffaele Buzzi a 2’24”.
Combinata Nordica – Grande equilibrio ad Otepaeae, PCR a Schmid

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Nakamura e Ito vincono i Campionati giapponesi su NH, secondi Kobayashi e Takanashi. Presente anche Kasai
I campionati giapponesi di salto con gli sci su trampolino piccolo di quest’anno si sono svolti giovedì sul
Non c’è due senza tre! Clemens Aigner vince ancora nella Continental Cup di Sapporo
L’austriaco domina la competizione conclusiva del weekend asiatico del circuito cadetto, infliggendo distacchi
Continental Cup: Sindre Ure Søtvik si aggiudica la mass start di Ruka
A distanza di 10 anni è ritornato nel circuito cadetto il format della mass start, con qualche modifica rispetto al